• Ascolta la radio
sabato 13 Agosto 2022 - 23:03
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

A Nepezzano (TE) si festeggia “Lu Sand’Andonje” tra musica, arte e buona cucina

Pubblicato da Redazione
giovedì, 14 Gennaio 2016 - 08:37
in Eventi

NEPEZZANO (TE): – Sarà un week-end dedicato alla tradizione popolare quello che attende il centro di Nepezzano.

Sabato 16 e domenica 17, a partire dalle 19, i vicoli della frazione teramana saranno i protagonisti di uno degli eventi più attesi d’Abruzzo, legato alla celebrazione di Sant’Antonio Abate, meglio conosciuto come Lu Sand’Andonje.

Due serate musicali, e non solo, per ricordare un mondo contadino che rappresenta la nostra memoria collettiva.

Lo start avverrà sabato alle 15 con la tradizionale benedizione degli animali ad opera di Padre Saverio, presso il locale Parco San Lorenzo.

Alle 18 toccherà ai gruppi folkloristici intineranti, che riproporranno per le vie di Nepezzano gli stornelli legati alle vicende del Santo.

Alle 18:30 verranno inaugurate le mostre dedicate ad Annunziata Scipione e Luca Ciutti. La prima, organizzata in collaborazione con l’associazione culturale Big Match, vedrà l’esposizione dei quadri dell’artista di Azzinano, tra i massimi rappresentanti della pittura naif in Italia. La seconda sarà dedicata all’arte sacra proposta dal pittore abruzzese.

Alle 22 a salire sul palco sarà il gruppo corale Lu Pizzan’ core, ormai realtà consolidata del panorama musicale popolare della nostra provincia.

Domenica 17 avverrà una sorta di gemellaggio tra i mondi del saltarello abruzzese e della pizzica pugliese, con l’esibizione del gruppo salentino degli Alla Bua.

Davanti al fuoco e al vin brulè non mancheranno i prodotti tipici della tradizione gastronomica teramana. Magari da degustare mentre si ascolatno le poesie dialettali recitate dal bravissimo attore teramano Mauro Di Girolamo.

I volontari del comitato locale della Croce Rossa di Teramo si occuperanno di far divertire i più piccoli con il Face Painting: a partire dalle ore 17 sarà possibile far truccare i propri bimbi nello stand appositamente allestito.

La serata, ad ingresso libero, si svolgerà anche in caso di maltempo.

L’evento, la cui direzione artistica sarà competenza della Musicomania Produzioni Discografiche, è organizzato dal Comitato di frazione di Nepezzano in collaborazione con l’asociazione corale “Lu Pizzan’Core”.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

“I Borghi e la Memoria”, Festival organizzato dal T.R.A. – Teatri Riuniti d’Abruzzo
Arte

Torna il Festival “I Borghi e la Memoria”: musica, teatro, arte e cultura nei borghi più suggestivi dell’aquilano

Pubblicato da Redazione
sabato, 13 Agosto 2022 - 11:51
Miglianico Tour: 51 candeline da spegnere il 14 agosto
Attualità

Miglianico Tour: 51 candeline da spegnere il 14 agosto

Pubblicato da Redazione
sabato, 13 Agosto 2022 - 11:27
Arte in Bottega: Mostra antologica “Splendido ritorno”
Arte

Arte in Bottega: Mostra antologica “Splendido ritorno”

Pubblicato da Redazione
sabato, 13 Agosto 2022 - 11:24
Successo III edizione “Pescara FLUTE Festival” 2022. Professionalità, passione e musica a tutto tondo
Attualità

Successo III edizione “Pescara FLUTE Festival” 2022. Professionalità, passione e musica a tutto tondo

Pubblicato da Redazione
sabato, 13 Agosto 2022 - 11:13
“I Borghi e la Memoria”, Festival organizzato dal T.R.A. – Teatri Riuniti d’Abruzzo
Attualità

“I Borghi e la Memoria”, Festival organizzato dal T.R.A. – Teatri Riuniti d’Abruzzo

Pubblicato da Redazione
sabato, 13 Agosto 2022 - 11:10

MAXXI L'Aquila

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati