• Ascolta la radio
lunedì 8 Agosto 2022 - 13:11
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Parte dall’Abruzzo una rivoluzione nel settore delle confetture: ecco i nuovi “dispenser” della D’Alessandro

Pubblicato da Redazione
martedì, 12 Gennaio 2016 - 10:54
in Varie

GIULIANO TEATINO (CH): – Un prodotto innovativo, ideato per rivoluzionare il settore delle confetture e pensato anche per promuovere un’operazione sociale che ha l’obiettivo di offrire opportunità lavorative ai disabili: si tratta di un dispenser per marmellate tutto abruzzese che, lanciato sul mercato italiano e internazionale da alcuni mesi, sta ottenendo un notevole successo. Ad idearlo è stata la storica attività D’Alessandro Confetture che, nell’ambito della selezione dei fornitori, frutto non solo di logiche economiche e commerciali, ma anche e soprattutto sociali, si è rivolta ad un’azienda che dà lavoro a persone diversamente abili.

L’idea di coinvolgere nel percorso produttivo anche fornitori che promuovono l’integrazione lavorativa dei disabili si sposa pienamente con la mission dell’azienda di Giuliano Teatino, incentrata su tre parole chiave: innovazione, qualità e responsabilità sociale. Il nuovo dosatore e, in particolare, il ‘kit’ con cassettina e tre barattoli in vetro, nelle scorse settimane, ha anche ottenuto un riconoscimento di Confindustria, che ha premiato l’azienda proprio per il servizio innovativo offerto e per la qualità, nell’ambito del progetto ‘InnovAzioni 2015’

Presentato per la prima volta al Sigep (Salone Internazionale Gelateria, Pasticceria e Panificazione Artigianali), che si è svolto a Rimini a gennaio scorso, il nuovo dispenser rappresenta infatti un sistema in grado di garantire l’elevata qualità e la salubrità dei prodotti. Il dosatore, che consente la farcitura a freddo di cornetti o altri dolci in modo semplice, veloce e pulito, è direttamente adattabile ai barattoli che contengono la confettura, proteggendo così il prodotto dal contatto con l’aria e con l’ambiente esterno.

Distribuiti con una graziosa cassettina in legno, dispenser e barattoli completano l’arredamento di bar e locali e consentono di farcire, davanti agli occhi del cliente, cornetti ed altri dolci. Il kit è utilizzabile non solo per le prime colazioni, ma anche per gelati e yogurt, sostituendo con confetture totalmente naturali gli sciroppi o i topping, spesso preparati con additivi chimici. I prodotti D’Alessandro, infatti, sono senza glutine, contengono pochi zuccheri e tanta frutta fresca.

«Innovazione è una delle nostre parole chiave – spiega il responsabile amministrativo dell’azienda, Cinzia D’Alessandro – pur operando in un settore in cui fare innovazione è spesso difficile e richiede competenze e professionalità elevate. I concetti di sviluppo, crescita, ricerca e cambiamento rappresentano scelte di campo da cui nessun’azienda, oggi, si può esimere, anche quando si tratta di prodotti tradizionali, come le confetture. Innovazione che, nel nostro caso, non riguarda solo la qualità e la salubrità del prodotto, ma anche il servizio e gli utilizzi che delle confetture si possono fare, quasi in una logica di promozione culturale del settore».

«Insieme alla qualità e all’innovazione – conclude D’Alessandro – siamo da sempre attenti al sociale e proprio in tal senso si inserisce la scelta dei fornitori individuati nel percorso produttivo dei dispenser, con l’obiettivo di favorire l’inserimento lavorativo delle persone diversamente abili».

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

“Storie di armenti, uomini e pietre”, un viaggio verso la scoperta del tratturo Celano-Foggia
Ambiente

“Storie di armenti, uomini e pietre”, un viaggio verso la scoperta del tratturo Celano-Foggia

Pubblicato da Redazione
lunedì, 08 Agosto 2022 - 13:08
Politiche giovanili: approvato l’avviso pubblico per la selezione di progetti per il bando “Abruzzo Giovani”
Politica

Politiche giovanili: approvato l’avviso pubblico per la selezione di progetti per il bando “Abruzzo Giovani”

Pubblicato da Redazione
lunedì, 08 Agosto 2022 - 12:55
XXª Edizione “La giornata della sicurezza in mare – Papà ti salvo io”
Ambiente

XXª Edizione “La giornata della sicurezza in mare – Papà ti salvo io”

Pubblicato da Redazione
lunedì, 08 Agosto 2022 - 11:10
Torrevecchia Teatina: verso ultime tre serate XXII edizione Festival Lettera d’Amore
Ambiente

Torrevecchia Teatina: verso ultime tre serate XXII edizione Festival Lettera d’Amore

Pubblicato da Redazione
lunedì, 08 Agosto 2022 - 11:05
Giorgio Pasotti in scena al “Festival Adarte” di Celano
Arte

Giorgio Pasotti in scena al “Festival Adarte” di Celano

Pubblicato da Redazione
lunedì, 08 Agosto 2022 - 10:53

MAXXI L'Aquila

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati