• Ascolta la radio
lunedì 8 Agosto 2022 - 13:22
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Masterplan: D’Alfonso ai sindaci, apriamo stagione di sviluppo

Pubblicato da Redazione
martedì, 12 Gennaio 2016 - 16:22
in Politica

L’AQUILA: – Sessantasei interventi per un investimento complessivo che di 1,2 miliardi di euro, di cui 753 milioni di euro finanziati con le risorse destinate al Masterplan per il Sud.

Davanti ai sindaci abruzzesi il presidente della Giunta regionale, Luciano D’Alfonso, ha aperto “la stagione del Masterplan”, lo strumento di programmazione che dovra’ essere motore del rilancio produttivo dell’Abruzzo.

La stagione del Masterplan presuppone che “si abbandoni la politica dei campanili – ha detto D’Alfonso – e che invece mostri un Abruzzo pronto a muoversi verso la stessa direzione per un obiettivo di crescita comune e condiviso. La collaborazione tra la Regione e i Comuni – ha aggiunto D’Alfonso – e’ indispensabile per la buona riuscita del programma di sviluppo, perche’ in questa partita e’ in gioco la credibilita’ dell’Abruzzo e la sua capacita’ di generare sviluppo”.

Il Masterplan si muove su quattro macro aree: Infrastrutture (438 milioni di euro), Ambiente (228 milioni), Sviluppo economico e produttivo (151 milioni) e Turismo e Cultura (223 milioni).

“In queste macro aree – ha spiegato D’Alfonso – abbiamo individuato importanti priorita’, come gli interventi sui porti di Ortona e Vasto, come la realizzazione delle piste ciclabili, come il tema dei depuratori e della tutela delle acque e dell’ambiente, come gli interventi della banda ultra larga nelle aree industriali e operando scelte di campo con la valorizzazione della Badia Celestiniana di Sulmona, il Parco Davalos ex manicomio di Teramo e il Parco Torlonia di Avezzano.”

“E i progetti – ha sottolineato il Presidente – non sono stati individuati per ‘benedizione politica’, ma scelti partendo dall’esistenza di un problema reale avvertito dai cittadini e dalla capacita’ di generare crescita e chiusura dell’opera stessa”.

Perche’ l’opera si realizzi c’e’ bisogno di copertura finanziaria, politica e amministrativa ma soprattutto la rispondenza a reali esigenze della popolazione.

“Il biennio 2016-2017 – ha detto D’Alfonso rivolgendosi ai sindaci – sara’ decisivo per capire la nostra capacita’ realizzativa che ci viene data dal Masterplan. I progetti devono essere opere appaltabili con una tempistica precisa e definita”. In questo senso, il Presidente ha annunciato che nelle prossime settimane “la Regione scrivera’ una lettera ai sindaci chiedendo quello che deve essere preparato per tempo; i sindaci, a loro volta, devono allertare gli uffici comunali; la qualita’ e la quantita’ degli atti amministrativi verranno garantite invece dalla Regione”. Su questo aspetto, D’Alfonso ha chiesto ai sindaci “uno sforzo fuori dal comune”, soprattutto nel rispetto delle procedure e dei tempi, “perche’ e’ li’ che si gioca la partita della credibilita’”.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Politiche giovanili: approvato l’avviso pubblico per la selezione di progetti per il bando “Abruzzo Giovani”
Politica

Politiche giovanili: approvato l’avviso pubblico per la selezione di progetti per il bando “Abruzzo Giovani”

Pubblicato da Redazione
lunedì, 08 Agosto 2022 - 12:55
L’Aquila: Rocci, Immaginare oggi il centro storico di domani
Cronaca

Adeguamento prezzi sisma 2009, Rocci: “Con nuovo governo troppo tardi, bisogna intervenire subito”

Pubblicato da Redazione
lunedì, 08 Agosto 2022 - 12:37
Emergenza Covid-19, monitoraggio controlli forze di polizia nella giornata del 20 maggio
Politica

Elezioni politiche: adempimenti relativi all’elenco degli elettori che votano per corrispondenza dall’estero

Pubblicato da Redazione
lunedì, 08 Agosto 2022 - 12:04
Ministro Turismo Garavaglia visita porto Giulianova: “Abruzzo, regione vincente grazie al connubio perfetto tra mare e montagna”
Ambiente

Ministro Turismo Garavaglia visita porto Giulianova: “Abruzzo, regione vincente grazie al connubio perfetto tra mare e montagna”

Pubblicato da Redazione
lunedì, 08 Agosto 2022 - 11:14
Zes, D’Alessandro (IV): “Una maggioranza di incapaci, senza orgoglio”
Politica

D’Alessandro: “Ora in Abruzzo possiamo volare”, intanto mercoledì conferenza stampa con Giuliante

Pubblicato da Redazione
domenica, 07 Agosto 2022 - 16:11

MAXXI L'Aquila

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati