• Ascolta la radio
giovedì 11 Agosto 2022 - 13:53
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Mostra di Pasquale Picari domani a Palazzetto dei Nobili

Pubblicato da Redazione
domenica, 10 Gennaio 2016 - 17:12
in Cultura

L’AQUILA – Si inaugura domani 11 gennaio alle ore 17.00 a Palazzetto dei Nobili a L’Aquila la prima personale dell’artista aquilano Pasquale Piccari dal titolo Visioni in Arte – Simmetrie Cromatiche. Il percorso espositivo, che si snoda nelle sale dei sotterranei di Palazzetto dei Nobili, ci offre un’ampia panoramica del lavoro decennale di Piccari che ha sempre usato la pittura come rifugio più che hobby, come modo per estraniarsi dagli obblighi e dalle incombenze della quotidianità.

Dopo gli studi artistici Pasquale Piccari, infatti, abbandona questa carriera per seguire quella più sicura e tranquilla di dipendente della Asl, ma l’amore e la passione per la pittura, per il cromatismo, per la matericità del colore non l’hai mai dimenticato, tanto che dopo anni ed anni di lavoro solo per se stesso è nato il desiderio di esporre alcuni di questi dipinti.

Sono una trentina quelli scelti per creare un percorso che inizia dai grandi quadri materici dove la tavola o il compensato sorreggono tele, stoffe, iuta intrisi fino all’inverosimile di colore. Un colore denso e corposo che assume toni stridenti e contrastanti e che si legge dalle tinte più vive e forti a quelle più tenui e soffici. Da qui poi, man mano, si arriva alle opere dove il colore è steso per grandi campiture, intervallato spesso da linee, punti e tocchi di pennello che creano l’illusione di un’immagine riconoscibile. Invece no, le opere di Piccari sono puro astrattismo, puro gioco di cromie e  luminosità; non c’è nessun riferimento alla natura e all’immagine in quanto racconto, tutto è solo e soltanto visione ed emozione che la visione di questa danza incessante di colori che si richiamano da un dipinto ad un altro, da una stanza all’altra della mostra, comunica.

Si capisce, guardando queste opere, che Pasquale Piccari conosce ed ha assimilato i grandi maestri della avanguardie del novecento, quelle correnti che hanno cambiato il corso della storia dell’arte, ma nei suoi quadri queste conoscenze vengono fagocitate dalla gioia e dalla bellezza di poter lasciare a briglia sciolta la fantasia e di creare per questo solo piacere. Ed allora anche lo spettatore guardando queste creazioni avrà la stessa identica sensazione quella di una libertà indispensabile e quasi necessaria quando ci si confronta con un’opera d’arte.

 

La mostra organizzata dall’Associazione “Il Prima ed il Dopo” è stata patrocinata dal Comune dell’Aquila.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

A Carapelle Calvisio, grande successo della prima rievocazione medioevale
Ambiente

A Carapelle Calvisio, grande successo della prima rievocazione medioevale

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 10 Agosto 2022 - 10:58
Stan: il primo talent show del racconto in scena nella chiesa di Centurelli a Caporciano
Arte

Stan: il primo talent show del racconto in scena nella chiesa di Centurelli a Caporciano

Pubblicato da Redazione
martedì, 09 Agosto 2022 - 19:02
Editoria: Pascasi, primo premio assoluto al Merini 2018
Cultura

Selene Pascasi torna in libreria con una nuova raccolta poetica

Pubblicato da Redazione
martedì, 09 Agosto 2022 - 18:53
Paganica: conclusi “I Giovedì della banda” Flavio Tursini fa un bilancio
Arte

Paganica: conclusi “I Giovedì della banda” Flavio Tursini fa un bilancio

Pubblicato da Redazione
martedì, 09 Agosto 2022 - 18:39
Il 10 agosto la seconda edizione del “Premio Tommaso da Celano”: tra cultura e solidarietà
Cultura

Il 10 agosto la seconda edizione del “Premio Tommaso da Celano”: tra cultura e solidarietà

Pubblicato da Redazione
martedì, 09 Agosto 2022 - 16:38

MAXXI L'Aquila

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati