• Ascolta la radio
lunedì 8 Agosto 2022 - 09:29
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Turismo, siglato accordo Dmc Marsica e Dmc Abruzzo

Pubblicato da Redazione
sabato, 09 Gennaio 2016 - 09:51
in Economia

AVEZZANO (AQ): – La Dmc Marsica e la Dmc Abruzzo qualita’ iniziano a camminare insieme. Ieri i presidenti Giovanni D’Amico e Massimiliano Bartolotti hanno stretto un accordo al Comune di Avezzano per iniziare a collaborare insieme puntando allo sviluppo del turismo.

“La nostra idea e’ quella di pensare a un turismo integrato tra l’area marsicana e quella dell’Altipiano delle Rocche”, ha commentato D’Amico, “l’idea e’ quindi quella di partire con un protocollo d’intesa per creare un sistema turistico e procedere nel nuovo anno a produrre pacchetti integrati e commercializzabili sia nel territorio nazionale sia estero”.

La Dmc Marsica ingloba la maggior parte del territorio marsicano, mentre quella di Abruzzo qualita’ tutta la zona dell’Altopiano delle Rocche. Territori con offerte turistiche diverse che, interagendo tra loro, sono in grado di offrire agli ospiti un ventaglio variegato di luoghi, attivita’ e iniziative.

“Le Dmc come strumento regionale sono degli aggregatori di operatori turistici” ha sottolineato Bartolotti, “tanti anni fa si operava in maniera autonoma, ora invece ci si deve necessariamente aggregare. Nel 2016 ospiteremo i mondiali di sci studenteschi che avranno una ricaduta importante su tutta la Marsica. Ci saranno potenzialmente 10mila persone che rimarranno qui per diversi giorni e avranno l’opportunita’ di conoscere il territorio. In un momento di crisi come questo il turismo attraverso le sue peculiarita’ e’ l’unica opportunita’ di sviluppo economico e lavorativo nella Marsica”.

Soddisfatti per i risultati ottenuti l’assessore Fabrizio Amatilli e il consigliere Rocco Di Micco presenti alla sigla dell’accordo. “Crediamo molto che lo sviluppo turistico debba avvenire mettendo a sistema i servizi”, ha precisato Amatilli, “l’intesa tra i due principali enti e’ un’ottima intuizione. La vera sfida e’ quella di mettere a sistema le varie azioni e permettere al turista con un solo biglietto, con una sola tessera, di poter visitare diversi luoghi del territorio”. Per Di Micco: “ben vengano le iniziative della Dmc che ha come soci i protagonisti del turismo nella Marsica. Il comune di Avezzano ha gia’ iniziato a lavorare per il riscatto di alcuni siti, come i cunicoli di Claudio, che attireranno sicuramente turisti. Non servono azioni isolate ma delle precise azioni sinergiche tra i vari enti e i vari operatori”.

Presenti all’accordo tra le due Dmc anche numerosi operatori del territorio e il presidente del consiglio regionale Giuseppe Di Pangrazio.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Sindaco Biondi ribadisce: “Traforo Gran Sasso non chiuderà”
Cronaca

A24/A25: sindacati, col Mims protocollo per garantire continuità occupazionale

Pubblicato da Redazione
sabato, 06 Agosto 2022 - 16:14
 ADSU L’Aquila: pubblicato bando gestione palestra centro funzionale Canada
Economia

Adsu L’Aquila: pubblicato bando per borse di studio per l’anno accademico 2022-2023, scadenza 19 settembre

Pubblicato da Redazione
venerdì, 05 Agosto 2022 - 15:40
Regione Abruzzo: taglio finanziamenti Masterplan per impianto irriguo del Fucino, intervento di Di Nicola
Economia

Il Consorzio di tutela patata del Fucino stabilisce i prezzi del prodotto IGP per la campagna 2022-2023

Pubblicato da Redazione
venerdì, 05 Agosto 2022 - 11:54
Giunta regione Abruzzo: provvedimenti adottati nella seduta del 20 dicembre
Attualità

Regione Abruzzo: Giunta, ulteriori delibere approvate in data 4 agosto

Pubblicato da Redazione
venerdì, 05 Agosto 2022 - 10:37
Marzo “gelato” sui monti d’Abruzzo, -23.3 a Piani di Pezza
Cronaca

Danni nevicate 2017, in arrivo oltre 5,2 milioni a 28 comuni abruzzesi per ripristino viabilità agricola e forestale

Pubblicato da Redazione
giovedì, 04 Agosto 2022 - 16:25

MAXXI L'Aquila

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati