• Ascolta la radio
lunedì 8 Agosto 2022 - 08:45
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Ricostruzione: Idv chiede a Parlamento commissione inchiesta

Pubblicato da Redazione
venerdì, 08 Gennaio 2016 - 15:29
in Cronaca

L’AQUILA: – “Le risorse investite e gia’ erogate dallo Stato, che ammontano ad oltre 4 miliardi, hanno consentito di ricostruire buona parte delle periferie” colpite dal sisma del 2009 “e di avviare la ricostruzione dei centri storici ad opera di molte imprese capaci e serie, ma anche di altre meno serie o esperte nell’arte del subappalto”.

Inizia cosi’ una nota del segretario regionale dell’Idv Lelio De Santis.

“Il paradosso – osserva – e’ che a fronte di una mole gigantesca di danaro investito, si registra da tempo una grave crisi economica che si sostanzia nella mancanza di lavoro per gli addetti all’edilizia, per gli artigiani, per gli operai e nel rischio di chiusura per le piccole imprese e le ditte fornitrici locali. Evidentemente, queste risorse producono economia positiva altrove ed i vantaggi della ricostruzione finiscono in modo lecito o meno lecito nelle tasche di imprese che prescindono dal territorio.”

“Le procedure dell’appalto diretto hanno favorito, fin dalla fase emergerziale con la gestione della Protezione civile – prosegue De Santis – la presenza di alcuni grandi gruppi imprenditoriali che hanno anteposto gli affari all’interesse generale, prima nella costruzione del Compendio immobiliare del Progetto CASE e, poi, nella ricostruzione sicura e trasparente delle abitazioni distrutte dal sisma. Il Sindaco dell’Aquila, almeno in questa circostanza, ha ragione nel ritenere utile l’Istituzione di una Commissione d’inchiesta per far luce sulle modalita’ e sulle procedure di assegnazione degli appalti, e l’Italia dei Valori, almeno in questo caso, lo asseconda presentando un Disegno di legge per l’Istituzione di una Commissione bicamerale sulla ricostruzione, sulle procedure degli appalti, sull’utilizzo delle risorse, sull’ipotesi di infiltrazioni mafiose e sulle eventuali responsabilita’ ai diversi livelli istituzionali. Il suddetto disegno di legge e’ stato formalmente gia’ presentato al Parlamento e sara’ illustrato dai Senatori proponenti dell’IdV a L’Aquila la settimana prossima. L’intento – spiega infine il segretario – e’ quello di fare finalmente chiarezza sulla realta’ nebulosa della ricostruzione che muove ingenti risorse ed suscita perplessita’ e dubbi nella collettivita’ abruzzese, che ha bisogno solo di avere certezze sulla trasparenza e sulla efficacia della ricostruzione”.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Strada dei Parchi e Parco Abruzzo, Lazio e Molise insieme a tutela della fauna e della sicurezza autostradale
Cronaca

A24/A25: Anas, ripresa gestione e istituita nuova struttura

Pubblicato da Redazione
sabato, 06 Agosto 2022 - 18:28
Sindaco Biondi ribadisce: “Traforo Gran Sasso non chiuderà”
Cronaca

A24/A25: sindacati, col Mims protocollo per garantire continuità occupazionale

Pubblicato da Redazione
sabato, 06 Agosto 2022 - 16:14
FIPE-Confcommercio al Comune dell’Aquila: sì a decoro e sicurezza, ma con soluzioni condivise
Cronaca

Regolamentazione vita notturna centro storico, confronto proficuo tra l’amministrazione e i pubblici esercenti

Pubblicato da Redazione
venerdì, 05 Agosto 2022 - 20:11
Viabilità: da lunedì 25 gennaio accesso all’autostrada dal casello L’Aquila Ovest solo dalla statale 17
Ambiente

Pericolo e disagi per chiusura A24 Tornimparte-L’Aquila Ovest

Pubblicato da Redazione
venerdì, 05 Agosto 2022 - 18:58
Difesa della costa a nord del Tordino: Giunta comune Giulianova approva il progetto definitivo
Ambiente

Amministrazione comunale Giulianova fa chiarezza su sversamento fiume Tordino

Pubblicato da Redazione
venerdì, 05 Agosto 2022 - 18:38

MAXXI L'Aquila

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati