• Ascolta la radio
mercoledì 10 Agosto 2022 - 13:12
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Accademia belle arti L’Aquila, “no a doppioni in Abruzzo”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 07 Gennaio 2016 - 15:51
in Cronaca

L’AQUILA: – “Da tempo le cronache abruzzesi riportano, con crescente ed allarmante imprecisione, notizie sempre piu’ confuse relative al progetto di istituzione di una Accademia di Belle Arti nel complesso ex ‘Stella Maris’ del Comune di Montesilvano, fino a dare – mi riferisco apertamente ai resoconti recenti dell’incontro svoltosi la settimana scorsa a Roma con il direttore generale del Miur – la sensazione di una comprensione approssimativa della vicenda. E’ dunque necessario un intervento chiarificatore che serva a stabilire la posizione e le intenzioni dell’Accademia di Belle Arti dell’Aquila, che ho l’onore di dirigere e l’onere di difendere, perche’ non siano travisate le nostre intenzioni”.

Inizia cosi’ una nota del direttore dell’Accademia, Marco Brandizzi.

“Premetto che considero doveroso da parte mia e dei miei colleghi un intervento a sostegno del diffondersi della cultura artistica nella nostra Regione e di ogni iniziativa interessante per il rilancio economico, turistico e imprenditoriale del territorio, ed e’ naturale che l’Accademia di Belle Arti dell’Aquila si schieri a loro difesa. Nel caso della ‘Stella Maris’, la nostra partecipazione all’iniziativa alla quale siamo stati chiamati, sebbene non coinvolti nella fase della progettazione, e’ ovviamente vincolata dalla necessita’ di rispettare, da una parte, il complesso sistema che regola gli istituti superiori di cultura artistica in Italia e, dall’altra, dalla necessita’ di non produrre doppioni dell’esistente che, proprio perche’ tali, snaturerebbero il disegno originario e si tradurrebbero in danno per tutte le istituzioni coinvolte. Di questo, si e’ parlato nel colloquio col direttore generale del Miur nel corso del quale ho espresso con chiarezza la posizione dell’Accademia dell’Aquila. Ci siamo pronunciati, e il direttore generale ha convenuto, a favore di quella che a tutt’oggi sembra l’unica strada percorribile perche’ la ‘Stella Maris’ ottenga il placet del Ministero e l’eventuale coinvolgimento, economico e finanziario, delle realta’ interessate: cioe’ che a Montesilvano prenda corpo un disegno di altissima specializzazione post diploma, insomma la realizzazione di master di raffinato disegno pedagogico ed artistico che non interessino, pero’, il corpus della formazione affidato alle Accademie.”

“Insomma – chiarisce Brandizzi – non un’altra Accademia di Belle Arti, ma un nuovo soggetto istituzionalmente deputato alla piu’ alta specializzazione, aprendosi verso dottorati di ricerca o forme di collaborazioni internazionali le piu’ aperte possibili. Se a questo disegno si vorra’ dare corpo, allora sara’ naturale che l’Accademia dell’Aquila partecipi con le sue intelligenze e le sue capacita’, ma altre ipotesi, come l’istituzione di corsi ordinamentali, sono il derivato di un fraintendimento culturale e politico non condivisibile”, commenta infine il direttore.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Controlli della Polizia sulla statale 80: 20 infrazioni al codice della strada e 3 patenti ritirate
Cronaca

Controlli della Polizia sulla statale 80: 20 infrazioni al codice della strada e 3 patenti ritirate

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 10 Agosto 2022 - 13:09
Macondo Festival 2022, il 14 e il 15 agosto a Francavilla al Mare
Cronaca

Macondo Festival 2022, il 14 e il 15 agosto a Francavilla al Mare

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 10 Agosto 2022 - 12:08
Grande evento Calendario Estivo Riserva Borsacchio: Rilascio tartaruga mare salvata da CSC 
Ambiente

Grande evento Calendario Estivo Riserva Borsacchio: Rilascio tartaruga mare salvata da CSC 

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 10 Agosto 2022 - 10:36
Polizia di Stato: pregiudicato avezzanese tratto in arresto per maltrattamenti in famiglia
Attualità

Polizia di Stato di Avezzano esegue due misure cautelari

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 10 Agosto 2022 - 10:24
Il ricordo di Serena Durastante nel secondo anniversario della scomparsa
Ambiente

A Monte Cabbia di Montereale il ricordo di Serena Durastante

Pubblicato da Redazione
martedì, 09 Agosto 2022 - 16:25

MAXXI L'Aquila

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati