• Ascolta la radio
venerdì 12 Agosto 2022 - 05:19
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

68esima Fiera dell’Epifania, Mancini: “Una tradizione che dimostra la sua vitalità”

Pubblicato da Redazione
martedì, 05 Gennaio 2016 - 16:59
in Cronaca

L’AQUILA: – È iniziata fin dalla prima mattinata l’affluenza alla 68esima Fiera dell’Epifania. L’organizzazione ha reso noto che si sono installate tutte le 388 bancarelle autorizzate.

“L’affluenza è buona, nonostante la giornata piovosa, – ha dichiarato l’assessore al Commercio Pierluigi Mancini – e la fiera si sta svolgendo in un clima gioioso e di grande festa e serenità. Un’ulteriore testimonianza della vitalità di questa tradizione e del desiderio, da parte degli aquilani, di riappropriarsi del centro storico. Un dato significativo è la presenza di visitatori da fuori città e fuori regione, a dimostrazione di come un evento come la nostra Fiera dell’Epifania, con i suoi colori e la sua allegria, soprattutto se curato nell’organizzazione, può rivelarsi un’ottima formula per la promozione del territorio. Ringrazio, dunque, quanti hanno lavorato per la sua riuscita, in particolare il presidente della Fiva Confcommercio Alberto Capretti, il direttore di Confcommercio Celso Cioni, il comandante di Polizia Municipale Antonio Vecchione e tutto il corpo dei Vigili urbani, il dirigente del settore comunale Attività produttive Lucio Nardis, l’Ufficio comunale di Protezione civile e il suo coordinatore Eugenio Vendrame, l’Ama e l’Asm. Un ringraziamento particolare – ha concluso Mancini – va alle forze dell’ordine, che hanno garantito, grazie ad un controllo vigile e rigoroso, che tutto si svolgesse in condizioni di sicurezza e legalità, tanto che si è registrato un nettissimo calo degli abusivi. Appuntamento, dunque, all’edizione 2017, nella quale contiamo di poter aumentare la porzione di centro storico interessata dalla fiera, grazie alla riconsegna dei lavori in molti edifici e alla conseguente dismissione dei cantieri. La Fiera deve tornare a occupare quanti più spazi possibili nel centro storico”.

Una manifestazione che si sta svolgendo senza particolari problemi anche sotto il profilo della sicurezza, come sottolinea il comandante di Polizia Municipale Antonio Vecchione.

“Gli agenti di Polizia Municipale stanno effettuando attività di controllo e prevenzione in maniera attenta ma discreta – ha dichiarato Vecchione – e, al momento, non si registrano situazioni di grave irregolarità. Abbiamo scelto di privilegiare le attività di prevenzione rispetto a quelle di repressione, soprattutto riguardo a fenomeni quali l’abusivismo e i piccoli furti. La situazione risulta pertanto sotto controllo, anche in riferimento al traffico. Non ci sono state infatti particolari infrazioni, se si eccettuano i 6 veicoli che abbiamo dovuto rimuovere, nel corso della notte, perché sostavano negli stalli riservati agli ambulanti, e altri veicoli oggetto di sanzioni poiché posteggiati in zone individuate quali vie di fuga e di evacuazione. Abbiamo lavorato con molto rigore nei confronti dell’abusivismo. La presenza si è registrata soprattutto al di fuori della zona della fiera, nell’area di viale De Gasperi ma, anche in questo caso, stiamo intervenendo con prontezza, nonostante l’esiguo numero di unità che, ricordo, è pari a 60 agenti”.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Evade dai domiciliari: donna arrestata al progetto Case di Sassa grazie al braccialetto elettronico
Cronaca

Artigiano inseguito e investito ad Avezzano, presi e denunciati dalla Polizia i responsabili

Pubblicato da Redazione
giovedì, 11 Agosto 2022 - 17:43
Tensostruttura danneggiata, Circolo Pd chiede riparazione urgente scuola media di Paganica
Cronaca

Tensostruttura scuola Paganica, Circolo PD Paganica e Frazioni ringrazia Comune per intervento ripristino copertura

Pubblicato da Redazione
giovedì, 11 Agosto 2022 - 17:22
Snals Abruzzo: no al docente esperto. Segretario regionale attacca  tentativo di minare “materia contrattuale”
Attualità

Snals Abruzzo: no al docente esperto. Segretario regionale attacca  tentativo di minare “materia contrattuale”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 11 Agosto 2022 - 17:00
Coronavirus Abruzzo, dati aggiornati al 7 marzo: oggi 462 nuovi positivi e 444 guariti
Cronaca

Coronavirus Abruzzo, dati aggiornati all’11 agosto: oggi 1114 positivi e 1703 guariti

Pubblicato da Redazione
giovedì, 11 Agosto 2022 - 16:48
Salute e sicurezza: un treno-ambulanza per il Jova Beach Party di Vasto
Ambiente

Salute e sicurezza: un treno-ambulanza per il Jova Beach Party di Vasto

Pubblicato da Redazione
giovedì, 11 Agosto 2022 - 16:40

MAXXI L'Aquila

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati