• Ascolta la radio
mercoledì 10 Agosto 2022 - 03:47
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

La Giunta regionale approva i Presidi Territoriali Idraulici ed Idrogeologici

Pubblicato da Redazione
giovedì, 31 Dicembre 2015 - 11:40
in Politica

L’AQUILA: – La Giunta regionale ha approvato la delibera relativa alle “Linee Guida e Indirizzi operativi in materia di Presidi Territoriali Idraulici ed Idrogeologici”. La Regione Abruzzo partecipa alle attivita’ del Servizio Nazionale di Protezione civile, fra cui quelle volte alla previsione e prevenzione delle varie ipotesi di rischio idrogeologico, attraverso lo studio e la determinazione delle cause dei fenomeni calamitosi, l’identificazione dei rischi e l’individuazione delle zone del territorio esposte ai rischi medesimi, da effettuarsi nell’ambito di Presidi Territoriali appositamente costituiti. L’istituzione di dette strutture di presidio idraulico e idrogeologico, la strutturazione ed il relativo funzionamento operativo, vengono definiti attraverso apposite linee guida; i presidi territoriali idraulici costituiscono, unitamente alle procedure di allertamento e gestione emergenziale, anche riferimento fondamentale del documento di Protezione civile previsto nell’ambito del “Piano gestione del rischio alluvioni”; a tal fine, la Regione Abruzzo ha avviato anche un accordo di collaborazione con l’Ordine dei Geologi regionale nell’ambito delle attivita’ tecnico-operative previste nei presidi territoriali medesimi.

“Abbiamo ritenuto – interviene il Sottosegretario alla Protezione Civile Mario Mazzocca – di dover procedere alla definizione di specifiche linee guida finalizzate all’organizzazione e al funzionamento di Presidi Territoriali, in prima istanza per i rischi Idraulico ed idrogeologico e successivamente nel multirischio, per attivita’ di monitoraggio, censimento e catalogazione dei dissesti di natura geomorfologica e delle criticita’ di natura idraulica, finalizzate alla prevenzione e contrasto del rischio geomorfologico e del rischio idraulico a fini di protezione civile e di concorso alla gestione dell’emergenza. Un’ulteriore e progressiva attivita’ nel settore della Protezione civile regionale per dislocare le proprie capacita’ operative sul territorio in maniera capillare.

Occorre inoltre evidenziare – aggiunge Mazzocca – che tutte le attivita’ di comunicazione attraverso specifiche schede di supporto saranno informatizzate e gestite esclusivamente attraverso una piattaforma informatica implementata ed operante presso il Centro Funzionale Abruzzo, oltre che recentemente utilizzata con successo nell’ambito della gestione emergenziale in occasione degli ultimi eventi calamitosi. L’adozione dei suddetti indirizzi operativi in forma sperimentale consentira’ alla PC regionale di verificarne l’efficacia ed evidenziare eventuali criticita’ ponendo in essere le necessarie azioni correttive. Al termine del periodo sperimentale di un anno si procedera’ all’approvazione definitiva delle medesime linee guida ed indirizzi operativi”.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

I lavori del Consiglio Provinciale dell’Aquila
Politica

I lavori del Consiglio Provinciale dell’Aquila

Pubblicato da Redazione
martedì, 09 Agosto 2022 - 17:47
Sanità nella Marsica, direzione Asl replica al Pd
Cronaca

Fedele (M5S): “Pronto soccorso Avezzano in piena emergenza, ecco i numeri che smentiscono chi minimizza”

Pubblicato da Redazione
martedì, 09 Agosto 2022 - 11:57
Criminalità organizzata in Abruzzo, Pettinari: “Armi e droga al centro di affari milionari, anche politica faccia la sua parte”
Cronaca

Criminalità organizzata in Abruzzo, Pettinari: “Armi e droga al centro di affari milionari, anche politica faccia la sua parte”

Pubblicato da Redazione
lunedì, 08 Agosto 2022 - 17:44
Presentato a Pescara il progetto “Anziani: Estate 2022…Sì alla vita!”
Attualità

Presentato a Pescara il progetto “Anziani: Estate 2022…Sì alla vita!”

Pubblicato da Redazione
lunedì, 08 Agosto 2022 - 17:17
Ricostruzione, Liris: “Ok aumento costi parametrici, ora aumentare prezziario 2009”
Economia

“Fare Centro”, Liris: disposto scorrimento graduatoria linea “B”

Pubblicato da Redazione
lunedì, 08 Agosto 2022 - 16:30

MAXXI L'Aquila

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati