• Ascolta la radio
domenica 14 Agosto 2022 - 11:28
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Smog L’Aquila: Cialente e Capri, “qualità dell’aria tra le migliori d’Italia”

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 30 Dicembre 2015 - 16:02
in Cronaca

L’AQUILA: – “Dai rilevamenti effettuati dall’ARTA e disponibili fino al 22 dicembre, risulta che nel 2015 ci sono stati superamenti dei limiti di PM10 solo per 9 giorni, quando la normativa vigente prevede che si debbano prendere provvedimenti (es. limitazioni del traffico, ecc.) nel momento in cui lo sforamento si verifica per più di 35 giorni.”

Lo rende noto l’Assessore all’Ambiente, Maurizio Capri.

“Peraltro, L’Aquila, tra le città capoluogo d’Abruzzo, ha la qualità dell’aria migliore, e non solo in termini di PM10: dal Rapporto di Legambiente 2014 – sottolinea l’Assessore –  la nostra città risulta al 12° posto (il primo in Abruzzo) su 90 città capoluogo che hanno comunicato i dati, con valori medi di PM10 pari a 19 µg/m3, contro i 22 µg/m3di Teramo (Chieti e Pescara non hanno fornito i dati). Nel rapporto di Legambiente 2015 L’Aquila è al 13° posto su 90 città capoluogo (al primo posto in Abruzzo) sempre con valori medi di PM10 pari a 19 µg/m3, contro i 22 µg/m3di Teramo e i 26,3 µg/m3 di Pescara (Chieti non ha fornito i dati).
Per quanto riguarda invece il 2015, ad oggi il valore medio annuo di PM10 si attesta sui 20,19 µg/m3, con il valore limite annuo (per la protezione della salute umana) che non deve superare i 40µg/m3.”

Una situazione, comunque, costantemente monitorata.

“Sono convinto, da sempre, – dichiara il Sindaco, Massimo Cialente – che le notizie ricavate da dati scientifici debbano essere sempre affrontate con un minimo di informazione scientifica! L’Europa fissa il limite superiore di rischio delle polveri cd sottili, le PM2.5, a 50 µg/m3,una parte delle quali sono, diciamo così, naturale e presente ovunque, l’ altra, invece, legata all’antropizzazione, in particolare ai fumi di combustione degli impianti di riscaldamento, industriali, dei motori diesel o benzina. Nella nostra città abbiamo, comunque, tre stazioni di rilevamento dell’aria: una ad Arischia, una a San Gregorio, nei pressi delle case dell’edilizia pubblica residenziale ed una nel Parco Baden Powell di via Amiternum.
Il 22 dicembre, in coincidenza con l’alta pressione persistente, le temperature rigide ed il conseguente continuo funzionamento dei riscaldamenti e con il traffico natalizio, sono stati registrati 45µg/m3, un valore comunque al di sotto della soglia di pericolosità: di questi microgrammi,  solo 27 sono riconducibili all’antropizzazione.
In conclusione, dando il giusto peso ad alcuni titoli allarmanti e ai susseguenti commenti,  è evidente che L’Aquila, fra i tanti punti di forza che ha,  può annoverare quello di essere una delle città con la qualità dell’aria, in assoluto, migliore.”

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Avezzano: eseguita misura cautelare divieto avvicinamento per un uomo domiciliato ad Avezzano     
Cronaca

Lite in famiglia ad Avezzano, divieto di avvicinamento per un uomo

Pubblicato da Redazione
sabato, 13 Agosto 2022 - 17:57
Oggi, a 93 anni è morto Piero Angela
Cronaca

Oggi, a 93 anni è morto Piero Angela

Pubblicato da Redazione
sabato, 13 Agosto 2022 - 14:02
Incendio Paganica: raccolta fondi dell’Asbuc per allevatori e agricoltori che hanno subito danni
Cronaca

Asbuc Paganica-San Gregorio: 20 e 21 agosto raccolta foraggio per allevatori colpiti da incendio

Pubblicato da Redazione
venerdì, 12 Agosto 2022 - 18:24
Valorizzazione del patrimonio medievale: in pubblicazione il bando per i Comuni
Cronaca

Psr Abruzzo: avviso pubblico per affidamento servizio valutazione finanziaria ex ante

Pubblicato da Redazione
venerdì, 12 Agosto 2022 - 18:01
Barriere architettoniche: Lega annuncia “Ability bonus” in Abruzzo
Cronaca

Perdonanza, gli accessi agli spettacoli per i diversamente abili

Pubblicato da Redazione
venerdì, 12 Agosto 2022 - 17:54

MAXXI L'Aquila

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati