• Ascolta la radio
sabato 13 Agosto 2022 - 14:41
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Trasporti: due nuovi bus a metano e 30 autisti neoassunti da TUA

Pubblicato da Redazione
lunedì, 28 Dicembre 2015 - 15:31
in Politica

PESCARA – TUA e’ la prima azienda in Europa ad utilizzare autobus extraurbani a metano. I  mezzi, che verranno utilizzati sulla linea extraurbana Pescara-Penne, sono stati tenuti a battesimo stamani, a Pescara, dal presidente della giunta regionale, Luciano D’Alfonso, subito dopo la conferenza stampa per presentare anche 30 autisti neoassunti da TUA, l’azienda unica di trasporto pubblico abruzzese. Ad affiancare il presidente della giunta regionale, nell’incontro con i giornalisti, il presidente di TUA, Luciano D’Amico, il neo capo Dipartimento dei Trasporti, Maria Antonietta Picardi, ed il consigliere regionale delegato ai Trasporti, Camillo D’Alessandro. La scelta del metano e’ in linea con il rispetto dell’ambiente che caratterizza la politica del trasporto pubblico locale in Abruzzo ed e’ finalizzata ad ottimizzare l’impianto di rifornimento di Pescara di proprieta’ aziendale. Cio’ permettera’ di ridurre di oltre il 30 per cento il costo di trazione rispetto all’utilizzo del gasolio, con prestazioni invariate del motore. Il presidente D’Alfonso, ricordando la recente nomina della dottoressa Maria Antonietta Picardi, ha parlato di “scommessa di campo che facciamo sulla trasportistica non solo perche’ lo ritengo il settore traino del futuro della Regione ma perche’ ci consente di essere una Regione dello spazio europeo. La seconda notizia significativa – ha proseguito – e’ quella dell’immissione in servizio delle altre 30 unita’ facenti parti della selezione piu’ ampia delle 60 unita’ all’interno del sistema della mobilita’ dell’Abruzzo. A tal proposito, ringrazio chi ha curato le procedure e selezioni poiche’ non si e’ registrata alcuna sbavatura cosi’ come ringrazio la governance di vertice di TUA, il management e il personale che mette a disposizione la forza fisica a beneficio dell’azienda. Il terzo dato rilevante di oggi – ha aggiunto – e’ l’acquisto dei due mezzi alimentati a metano che, in questo caso, servono ad accorciare le distanze tra la citta’ di Pescara e le sue ‘lontananze'”. Perche’ il metano? “Innanzitutto, perche’ – ha detto D’Alfonso – vorremmo fornire un nostro contributo, anche su scala nazionale, per cambiare il sistema dell’approvvigionamento e cercare di scongiurare tutto cio’ che si sta verificando sul piano dei cambiamenti climatici. Come riportano oggi tutti i quotidiani nazionali, – ha aggiunto  – la caduta verticale della salute del nostro clima, la si deve, principalmente, al rilascio degli scarichi ed dei fumi in atmosfera. Da qui la scelta del metano che, essendo pii’ conciliante rispetto al mantenimento della salubrita’ del clima, rappresenta un piccolo adempimento che uniremo ad altre strategie virtuose che attueremo a breve. A proposito di strategie, – ha sottolineato – intendiamo sostituire al trasporto individuale quello collettivo non solo perche’ l’Europa lo pretende in virtu’ delle scadenze del 2020, del 2030 e del 2050, ma perche’ significherebbe far rinascere la comunita’. Mi auguro che attraverso queste scelte, si riescano ad attivare quei correttivi che dobbiamo realizzare anche rispetto al trasporto nelle aree urbane e metropolitane. Dobbiamo lavorare, – ha concluso D’Alfonso – perche’ oltre il 60 per cento della domanda di spostamento si realizzi attraverso il trasporto collettivo”.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Revoca concessione a SDP  per A24 e A25: Biondi, “non ci interessa braccio di ferro, ma solo tutela abitanti aree interne”
Economia

Turismo: Biondi e Lancia, “Strategie condivise per rilancio dell’intera provincia”

Pubblicato da Redazione
sabato, 13 Agosto 2022 - 11:45
Politiche giovanili: approvato l’avviso pubblico per la selezione di progetti per il bando “Abruzzo Giovani”
Ambiente

Turismo L’Aquila: Biondi e Lancia, “Strategie condivise per rilancio dell’intera provincia”

Pubblicato da Redazione
sabato, 13 Agosto 2022 - 11:19
Successo III edizione “Pescara FLUTE Festival” 2022. Professionalità, passione e musica a tutto tondo
Attualità

Successo III edizione “Pescara FLUTE Festival” 2022. Professionalità, passione e musica a tutto tondo

Pubblicato da Redazione
sabato, 13 Agosto 2022 - 11:13
“I Borghi e la Memoria”, Festival organizzato dal T.R.A. – Teatri Riuniti d’Abruzzo
Attualità

“I Borghi e la Memoria”, Festival organizzato dal T.R.A. – Teatri Riuniti d’Abruzzo

Pubblicato da Redazione
sabato, 13 Agosto 2022 - 11:10
Programmazione 21-27: Digital hub e rete a supporto dell’innovazione e della ricerca
Politica

Giunta Abruzzo: i provvedimenti adottati oggi 12 agosto

Pubblicato da Redazione
venerdì, 12 Agosto 2022 - 19:08

MAXXI L'Aquila

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati