• Ascolta la radio
lunedì 8 Agosto 2022 - 10:00
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Conferenza Regione-Università; assenti Sclocco e Rettori, Udu L’Aquila e Teramo: “Occasione persa”

Pubblicato da Redazione
martedì, 22 Dicembre 2015 - 15:14
in Cronaca

L’AQUILA: – “Nel corso dell’ultima riunione della Conferenza Regione Università, l’organo di coordinamento tra la Regione Abruzzo e i tre Atenei sui temi del diritto allo studio, abbiamo dovuto constatare non solo la grave assenza fisica dei tre Rettori delle università abruzzesi e dell’Assessore competente al diritto allo studio, Marinella Sclocco, ma anche la totale assenza di attenzione ai gravi problemi sul Diritto allo Studio, primo fra tutti quello degli studenti “esodati” a causa del nuovo ISEE”. E’ quanto lamentano in una nota Udu L’Aquila e Teramo.

“Infatti – spiegano – nonostante all’Ordine del Giorno della seduta ci fosse la “Problematica ISEE” nulla è stato discusso. I rappresentanti degli studenti dell’UDU L’Aquila e dell’UDU Teramo hanno però portato una proposta concreta per sanare la situazione degli studenti ‘esodati’ dal diritto allo studio, ovvero quegli studenti che a seguito della riforma dell’ISEE hanno perso i requisiti per l’accesso alla borsa di studio. Una proposta che prevede l’emanazione di un nuovo bando per le borse di studio a soglie ‘maggiorate’ per permettere di includere appunto tutti quegli studenti che si sono ritrovati, a parità di reddito reale, con un ISEE più alto”.

“Molte altre Regioni – aggiungono – si sono già mosse o si stanno già muovendo per sanare questo grave problema tramite stanziamenti ad hoc e l’emanazione di appositi secondi bandi. Nella nostra Regione invece non solo non avremo una copertura al 100% degli idonei beneficiari di borsa ma neanche si sta provvedendo alla realizzazione di un secondo bando per gli esodati del dsu. Tutto questo è stato discusso sommariamente e con molta confusione poiché, a detta di chi presiedeva la riunione, non si poteva procedere in assenza dell’assessore Sclocco. Un’ennesima occasione persa non solo per la Regione ma per gli stessi Atenei che nonostante parlino e si spendano pubblicamente in difesa del Diritto allo Studio mancano di una vera ed efficace iniziativa politica a favore degli studenti”.

“Un’assenza quella dell’Assessore Sclocco e delle tre Università – incalzano Udu L’Aquila e Teramo – che sembra avere il significato di una vera e propria deresponsabilizzazione rispetto a questa problematica. Accogliamo positivamente invece la disponibilità delle tre Aziende per il DSU nel lavorare su di un nuovo bando per risolvere la problematica ISEE nel caso in cui la Regione stanzi sufficienti risorse andando anche a coprire la percentuale già esistente di idonei non beneficiari di borsa di studio”.

“Come UDU Teramo e UDU L’Aquila – termina la nota – riteniamo inaccettabile questa ennesima prova di completa disattenzione sul tema del diritto allo studio: non è la prima volta infatti che l’attenzione dell’Assessore Sclocco, e di tutta l Regione, e dei Rettori sul tema viene meno. Ancor più grave se si pensa che altre Regioni (Lazio, Umbria, Emilia Romagna, Toscana, Sardegna, Puglia) hanno già attuato soluzioni o lo stanno discutendo seriamente. L’Abruzzo, pertanto, si conferma tra le ultime regioni in Italia sul tema del diritto allo studio e sembra anche che voglia rimanerci a lungo”.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Strada dei Parchi e Parco Abruzzo, Lazio e Molise insieme a tutela della fauna e della sicurezza autostradale
Cronaca

A24/A25: Anas, ripresa gestione e istituita nuova struttura

Pubblicato da Redazione
sabato, 06 Agosto 2022 - 18:28
Sindaco Biondi ribadisce: “Traforo Gran Sasso non chiuderà”
Cronaca

A24/A25: sindacati, col Mims protocollo per garantire continuità occupazionale

Pubblicato da Redazione
sabato, 06 Agosto 2022 - 16:14
FIPE-Confcommercio al Comune dell’Aquila: sì a decoro e sicurezza, ma con soluzioni condivise
Cronaca

Regolamentazione vita notturna centro storico, confronto proficuo tra l’amministrazione e i pubblici esercenti

Pubblicato da Redazione
venerdì, 05 Agosto 2022 - 20:11
Viabilità: da lunedì 25 gennaio accesso all’autostrada dal casello L’Aquila Ovest solo dalla statale 17
Ambiente

Pericolo e disagi per chiusura A24 Tornimparte-L’Aquila Ovest

Pubblicato da Redazione
venerdì, 05 Agosto 2022 - 18:58
Difesa della costa a nord del Tordino: Giunta comune Giulianova approva il progetto definitivo
Ambiente

Amministrazione comunale Giulianova fa chiarezza su sversamento fiume Tordino

Pubblicato da Redazione
venerdì, 05 Agosto 2022 - 18:38

MAXXI L'Aquila

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati