• Ascolta la radio
lunedì 8 Agosto 2022 - 12:04
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Regione Abruzzo: da giunta 5milioni per Valle Peligna

Pubblicato da Redazione
sabato, 19 Dicembre 2015 - 11:57
in Politica

PESCARA: – La giunta regionale regionale ha approvato oggi l’Accordo di programma quadro denominato APQ – Valle Peligna che prevede risorse pari a 5 milioni 145mila euro a valere sul PAR-FSC Abruzzo 2007-2013 per 5 progetti di tipo turistico-culturale.

Le iniziative, che saranno finanziate dopo la firma dell’Accordo tra Regione Abruzzo e Ministero dello sviluppo economico, riguardano interventi nei Comuni di Villalago (ristrutturazione immobile da adibire a centro servizi per attivita’ turistico-culturali); Bugnara (ristrutturazione immobili da destinare ad attivita’ turistico-culturali); Introdacqua (ristrutturazione immobili da destinare a museo della Musica); Cocullo (realizzazione di un’area attrezzata per manifestazioni etnico-culturali); Anversa degli Abruzzi (biblioteca comunale e riqualificazione area verde pubblico);di Sulmona (sosta attrezzata per area camper, punto informativo e cinematografia); Pratola Peligna (ristrutturazione di palazzo Colella Santoro da adibire a polo turistico-culturale e realizzazione di un’area infrastrutturale); Raiano, Prezza, Corfinio, Vittorito e Roccacasale per il completamento del Parco archeologico di Corfinium, del Parco enogastronomico per la valorizzazione della cultura culinaria locale, del Parco naturalistico, del Parco ludico sportivo La Solfa e del Parco avventura; Pacentro (volo dell’angelo zip-line), Pettorano sul Gizio (Parco archeologico pre-industriale La valle dei mulini) e Cansano (completamento del Campus ambientale).

Tra i progetti anche gli interventi di promozione marketing territoriale che saranno attuati dal Parco nazionale della Maiella. Inoltre, la giunta regionale, su proposta del presidente Luciano D’Alfonso, ha assegnato un contributo di 50mila euro ciascuno a tre manifestazioni svoltesi nel 2015: Perdonanza Celestiniana a L’Aquila, rievocazione storica dell’investitura del Mastrogiurato a Lanciano e Giostra Cavalleresca a Sulmona. I tre eventi sono stati riconosciuti meritevoli del finanziamento in quanto la legge regionale n. 35 del 30.10.2015 “Disposizioni a sostegno dei settori della Cultura e della Formazione” attribuisce alla giunta la facolta’ di concedere un sostegno economico alle manifestazione storiche di rilevante interesse culturale per il territorio regionale. Nelle more dell’istituzione del registro di cui all’articolo 7 della stessa legge, e per il solo esercizio dell’anno 2015, la giunta regionale ha individuato come tali le tre feste, data la presenza di comprovate fonti documentali e storiche.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Ministro Turismo Garavaglia visita porto Giulianova: “Abruzzo, regione vincente grazie al connubio perfetto tra mare e montagna”
Ambiente

Ministro Turismo Garavaglia visita porto Giulianova: “Abruzzo, regione vincente grazie al connubio perfetto tra mare e montagna”

Pubblicato da Redazione
lunedì, 08 Agosto 2022 - 11:14
FIPE-Confcommercio al Comune dell’Aquila: sì a decoro e sicurezza, ma con soluzioni condivise
Cronaca

Regolamentazione vita notturna centro storico, confronto proficuo tra l’amministrazione e i pubblici esercenti

Pubblicato da Redazione
venerdì, 05 Agosto 2022 - 20:11
Viabilità: da lunedì 25 gennaio accesso all’autostrada dal casello L’Aquila Ovest solo dalla statale 17
Ambiente

Pericolo e disagi per chiusura A24 Tornimparte-L’Aquila Ovest

Pubblicato da Redazione
venerdì, 05 Agosto 2022 - 18:58
Difesa della costa a nord del Tordino: Giunta comune Giulianova approva il progetto definitivo
Ambiente

Amministrazione comunale Giulianova fa chiarezza su sversamento fiume Tordino

Pubblicato da Redazione
venerdì, 05 Agosto 2022 - 18:38
Notturna di L’Aquila-Città Europea dello Sport: agli sgoccioli conto alla rovescia
Ambiente

Notturna di L’Aquila-Città Europea dello Sport: agli sgoccioli conto alla rovescia

Pubblicato da Redazione
venerdì, 05 Agosto 2022 - 18:14

MAXXI L'Aquila

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati