• Ascolta la radio
domenica 14 Agosto 2022 - 12:36
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Consiglio Abruzzo: approvati due pdl a firma Mariani (Pd)

Pubblicato da Redazione
giovedì, 17 Dicembre 2015 - 10:20
in Politica

L’AQUILA: – Nel corso della seduta del Consiglio regionale di ieri l’aula ha approvato due progetti di legge presentati come primo firmatario dal capogruppo del Pd Sandro Mariani. Con la prima legge “Lotta agli sprechi alimentari” la Regione Abruzzo riconosce l’importanza del recupero delle eccedenze alimentari in favore delle persone in stato di disagio economico, prevedendo anche contributi economici in favore degli Enti locali, delle Organizzazioni di volontariato, delle Associazioni di promozione sociale e delle cooperative sociali che promuovono attivita’ di solidarieta’.

La legge inoltre prevede che la Regione Abruzzo, nell’ambito delle regole di aggiudicazione contenute nei propri bandi e delle societa’ del sistema regionale rivolti ad imprese e servizi di ristorazione e di ospitalita’ alberghiera, attribuisce un criterio premiale alle imprese che garantiscono i piu’ ridotti volumi di spreco alimentare e/o il recupero e la distribuzione delle eccedenze alimentari e non alimentari a favore delle persone in stato di poverta’ o di grave disagio sociale o di associazioni che gestiscono mense per disagiati.

Inoltre viene disposto, come atto di indirizzo, che anche gli enti locali nei propri bandi rivolti ad imprese e servizi di ristorazione e di ospitalita’ alberghiera, attribuiscano un criterio premiale alle imprese che garantiscono i piu’ ridotti volumi di spreco alimentare e/o il recupero e la distribuzione delle eccedenze alimentari e non alimentari a favore delle persone in stato di poverta’. Il secondo provvedimento legislativo, cofirmato dall’assessore Marinella Sclocco, riconosce il diritto delle persone disabili ad effettuare il rifornimento “self service” presso i distributori di carburante non automatizzati, avvalendosi dell’assistenza del personale addetto alla stazione di rifornimento. In sostanza i disabili, dietro presentazione del tesserino sanitario, riceveranno assistenza ed usufruiranno degli stessi sconti degli altri automobilisti.

Le modalita’ di attivazione di tale servizio verra’ disciplinata attraverso una specifica convenzione tra le associazioni dei disabili e le associazioni dei gestori di carburante. “Sono soddisfatto perche’ l’aula ha approvato due provvedimenti in favore di categorie di cittadini spesso dimenticate dalla politica. Queste leggi danno invece un piccolo segnale a poveri, emarginati ed ai disabili, aiutandoli a superare le loro difficolta’ quotidiane. Ovviamente bisogna fare di piu’ ed in tal senso nelle prossime settimane mi faro’ carico di presentare altre iniziative per favorire l’accesso dei disabili e per il contrasto alla poverta’” commenta infine Sandro Mariani.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Revoca concessione a SDP  per A24 e A25: Biondi, “non ci interessa braccio di ferro, ma solo tutela abitanti aree interne”
Economia

Turismo: Biondi e Lancia, “Strategie condivise per rilancio dell’intera provincia”

Pubblicato da Redazione
sabato, 13 Agosto 2022 - 11:45
Politiche giovanili: approvato l’avviso pubblico per la selezione di progetti per il bando “Abruzzo Giovani”
Ambiente

Turismo L’Aquila: Biondi e Lancia, “Strategie condivise per rilancio dell’intera provincia”

Pubblicato da Redazione
sabato, 13 Agosto 2022 - 11:19
Successo III edizione “Pescara FLUTE Festival” 2022. Professionalità, passione e musica a tutto tondo
Attualità

Successo III edizione “Pescara FLUTE Festival” 2022. Professionalità, passione e musica a tutto tondo

Pubblicato da Redazione
sabato, 13 Agosto 2022 - 11:13
“I Borghi e la Memoria”, Festival organizzato dal T.R.A. – Teatri Riuniti d’Abruzzo
Attualità

“I Borghi e la Memoria”, Festival organizzato dal T.R.A. – Teatri Riuniti d’Abruzzo

Pubblicato da Redazione
sabato, 13 Agosto 2022 - 11:10
Programmazione 21-27: Digital hub e rete a supporto dell’innovazione e della ricerca
Politica

Giunta Abruzzo: i provvedimenti adottati oggi 12 agosto

Pubblicato da Redazione
venerdì, 12 Agosto 2022 - 19:08

MAXXI L'Aquila

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati