• Ascolta la radio
lunedì 15 Agosto 2022 - 08:19
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Punti nascita, Febbo: “Criteri di valutazione si possono rivedere”

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 16 Dicembre 2015 - 15:48
in Politica

L’AQUILA: – “Un confronto serrato dove è emerso chiaramente ancora una volta che i Punti nascita di Ortona, Penne, Atri e Sulmona hanno i parametri e i dati idonei affinché si possa giungere a una rivisitazione dei criteri di valutazione e quindi rivedere la decisione sulla loro chiusura, come da decreto 10/2015 di febbraio a firma del Commissario ad acta D’Alfonso. Soprattutto alla luce delle deroghe contenute nell’ultima e recentissima circolare dell’11 novembre scorso del Ministro Beatrice Lorenzin, dove sono state inserite precise deroghe sui criteri adottati dalle Regioni”. Questo il commento del Presidente della Commissione vigilanza Mauro Febbo, a margine della seduta di questa mattina all’Aquila, a cui hanno partecipato il Direttore Angelo Muraglia, il Direttore dell’Agenzia Sanitaria Regionale Alfonso Mascitelli, il dottor Vincenzo Vittorini in qualità di Coordinatore regionale Abruzzo (ACOI) e tutti i componenti del Comitato Percorso Nascita Regionale (CPNR), accompagnati dalla dottoressa Manuela Mucci e dal dottor Guido Malvezzi.

“Intanto – continua Febbo – abbiamo incassato una prima vittoria, poiché proprio ieri il Presidente D’Alfonso ha firmato 4 missive, una per ogni Punto nascita, indirizzate proprio all’attenzione del Ministro Lorenzin, dove si chiede al Comitato Punto Nascita Nazionale una nuova valutazione dei criteri e della qualità dei servizi resi dai Reparti di Ortona, Atri, Penne e Sulmona. Sicuramente le lettere – prosegue Febbo – del Presidente D’Alfonso sono una clamorosa marcia indietro delle politiche sanitarie messe in campo da questo Governo regionale e registrano anche il termometro di nervosismo e confusione all’interno della sua maggioranza, oltre che nei territori dove insistono quei importanti presidi ospedalieri”.

“Infatti – aggiunge il Capogruppo di Forza Italia Lorenzo Sospiri –  le audizioni sia dei tecnici, sia dei dottori intervenuti, confermano ciò che abbiamo sempre denunciato: ossia come le chiusure siano state fatte in maniera scellerata, visto che la realtà dei parametri oggettivi sono rispettati ampiamente dai quattro Punti nascita e pertanto dietro queste decisioni vi è un disegno di declassamento dei Presidi ospedalieri di Ortona, Atri, Penne e Sulmona”.

“Questo fa presagire o la loro prossima chiusura o il loro declassamento e depotenziamento, a vantaggio di altre strutture. Dopo l’audizione di oggi – prosegue Febbo – comunque si apre di nuovo un importante spiraglio e soprattutto viene premiata la nostra ferma e tenacia opposizione in tutte le sedi dove abbiamo sempre condannato la sciagurata decisione di questo governo regionale di chiudere quattro importanti e vitali Punti nascita”.

Ma nella seduta della Commissione di Vigilanza di oggi si è parlato anche del servizio di trasporto per i pazienti oncologici della Asl Lanciano-Vasto-Chieti, con l’audizione del Direttore generale dell’azienda sanitaria Pasquale Flacco, oltre che del Direttore dei Servizi economali e logistici della stessa Asl Tiziana Spadaccini.

“E’ emerso – sottolinea ancora Febbo – che le nostre preoccupazioni inerente il trasporto dei pazienti oncologici erano fondate. Ma lo stesso Flacco ha garantito l’impegno della Asl a saldare i soggetti affidatari dei servizi di trasporto, affinché non si ripetano episodi di sospensione del servizio come avvenuto circa un mese fa”.

Rinviato, infine, alla prossima seduta il punto all’ordine del giorno riguardante il commissariamento del Consorzio Civeta di Vasto.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Pnrr: cabina di regia fondo complementare, Biondi “Definire modalità per presentazione progetti e governance accesso agevolazioni per imprese” 
Economia

Pnrr: 2,5 milioni per copertura pista pattinaggio Santa Barbara e cittadella sport a Roio

Pubblicato da Redazione
domenica, 14 Agosto 2022 - 17:13
Revoca concessione a SDP  per A24 e A25: Biondi, “non ci interessa braccio di ferro, ma solo tutela abitanti aree interne”
Economia

Turismo: Biondi e Lancia, “Strategie condivise per rilancio dell’intera provincia”

Pubblicato da Redazione
sabato, 13 Agosto 2022 - 11:45
Politiche giovanili: approvato l’avviso pubblico per la selezione di progetti per il bando “Abruzzo Giovani”
Ambiente

Turismo L’Aquila: Biondi e Lancia, “Strategie condivise per rilancio dell’intera provincia”

Pubblicato da Redazione
sabato, 13 Agosto 2022 - 11:19
Successo III edizione “Pescara FLUTE Festival” 2022. Professionalità, passione e musica a tutto tondo
Attualità

Successo III edizione “Pescara FLUTE Festival” 2022. Professionalità, passione e musica a tutto tondo

Pubblicato da Redazione
sabato, 13 Agosto 2022 - 11:13
“I Borghi e la Memoria”, Festival organizzato dal T.R.A. – Teatri Riuniti d’Abruzzo
Attualità

“I Borghi e la Memoria”, Festival organizzato dal T.R.A. – Teatri Riuniti d’Abruzzo

Pubblicato da Redazione
sabato, 13 Agosto 2022 - 11:10

MAXXI L'Aquila

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati