• Ascolta la radio
mercoledì 17 Agosto 2022 - 02:50
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Editoria, domenica presentazione del libro “L’Abruzzo nel piatto”

Pubblicato da Redazione
martedì, 15 Dicembre 2015 - 11:21
in Cultura

L’AQUILA: – L’Abruzzo nel piatto e’ il titolo del volume curato da Sergio Adriani, edito da Alleanza per L’Aquila, che verra’ presentato, in un incontro pubblico, domenica 20 sicembre, presso il Palazzetto dei Nobili in Piazza S. Margherita a L’Aquila, alle ore 11. Il volume, che costituisce una vera e propria novita’, si dipana nella storia personale di Paolo Scipioni e delle sue preziose ed inedite ricette, sperimentate per oltre mezzo secolo, tutte ispirate alla grande tradizione della cucina abruzzese.

Alle 112 ricette, che costituiscono un caleidoscopio di sapori e di gusti e che si conclude nel trionfo della tradizionale “Panarda”, si aggiunge una collana di aneddoti e di racconti che hanno reso ancora piu’ intriganti le serate trascorse nel suo storico ristorante “3 Marie”, diventato un vero e proprio crocevia della cultura, dell’arte e dello sport.

Questo libro, inoltre – dice l’autore – vuole essere propedeutico alla riaggregazione cittadina e ad iniziative atte a riportare l’occupazione nel territorio abruzzese ed aquilano in particolare, con la coltivazione di prodotti di nicchia, allevamento e artigianato, oltre a pubblicizzare percorsi che vanno dall’archeologia, alla natura, monumentali, religiosi, e dove, la nostra enogastronomia sara’ il minimo comune denominatore di tutti i percorsi anche museali mirati.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

A Montereale rievocazione storica di Madama Margarita d’Austria a 500 anni dalla nascita
Cultura

A Montereale rievocazione storica di Madama Margarita d’Austria a 500 anni dalla nascita

Pubblicato da Redazione
domenica, 14 Agosto 2022 - 19:07
“I Borghi e la Memoria”, Festival organizzato dal T.R.A. – Teatri Riuniti d’Abruzzo
Arte

Torna il Festival “I Borghi e la Memoria”: musica, teatro, arte e cultura nei borghi più suggestivi dell’aquilano

Pubblicato da Redazione
sabato, 13 Agosto 2022 - 11:51
Editoria: “Paolo Sommaripa, Pittore dell’Arte Immaginaria”, ultimo lavoro di Manuela Mazzola
Attualità

Editoria: “Paolo Sommaripa, pittore dell’Arte immaginaria. Recensione di Alessandro Baldi

Pubblicato da Redazione
venerdì, 12 Agosto 2022 - 18:32
Stagioni al Sirente, la quarta stagione con “Il Libraio di Notte” e il “Walk and talk” letterario
Cultura

Stagioni al Sirente, la quarta stagione con “Il Libraio di Notte” e il “Walk and talk” letterario

Pubblicato da Redazione
venerdì, 12 Agosto 2022 - 18:28
Munda: apertura straordinaria a Ferragosto e ampliamento orario per visitare il Mammut
Arte

Munda: apertura straordinaria a Ferragosto e ampliamento orario per visitare il Mammut

Pubblicato da Redazione
venerdì, 12 Agosto 2022 - 17:36

MAXXI L'Aquila

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati