• Ascolta la radio
lunedì 8 Agosto 2022 - 06:03
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Giovedì 17 presentazione del libro “Scuola e maestri nella Giulianova dell’ottocento” di Donatella Stacchiotti

Pubblicato da Redazione
venerdì, 11 Dicembre 2015 - 15:20
in Cultura

TERAMO: – Giovedì 17 dicembre a Teramo, presso la Sala “Carino Gambacorta” della Banca di Teramo in viale Crucioli, alle ore 17.30, si terrà la presentazione del libro di Donatella Stacchiotti dal titolo “Scuola e maestri nella Giulianova dell’ottocento” edito dalla casa editrice teramana Ricerche&Redazioni di Damiani&Marramà. Si tratta dell’ultimo appuntamento degli Incontri culturali organizzati dalla Banca di Teramo per il Natale 2015.

All’incontro prenderanno parte l’Autrice del volume e lo storico Luigi Ponziani, per anni Direttore della Biblioteca provinciale “M. Dèlfico” di Teramo.

Il volume di Donatella Stacchiotti, Bibliotecaria presso la Biblioteca “Padre S. Colangeli” di Giulianova, ripercorre l’impianto, lo sviluppo e la difficile affermazione della scuola elementare pubblica a Giulianova nel XIX secolo. La scelta effettuata nel decennio riformatore francese di stabilire un contesto normativo che concepisce l’istruzione primaria come pubblica, obbligatoria e gratuita per tutti i cittadini senza distinzioni di sesso. Il ristagno provocato da una politica borbonica incapace di risolvere i problemi di natura finanziaria e logistica tanto che a Giulianova la scuola non si afferma né si consolida ma addirittura subisce un lungo periodo di inattività. Infine il periodo postunitario con il suo progetto di alfabetizzare una società in fieri attraverso la promozione della coscienza civile e del sentimento nazionale.

Così Galantini nella sua sostanziosa Prefazione: “In questa cornice, immiserita dal primato nell’analfabetismo del Teramano rispetto alle altre province abruzzesi, si disloca una Giulianova in cui i ritardi e le trascuratezze, e le difficoltà gestionali della cosa pubblica, peraltro amplificate dalla rissosità della classe politica locale che frequentemente determina lo scioglimento del Consiglio ipotecando di fatto ogni progettualità di medio e lungo termine, non possono non riverberarsi negativamente sul settore dell’istruzione primaria”.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Le storie di Castel del Monte e delle terre della Baronia nel libro di Mario Basile, la prima presentazione martedì 9 agosto
Cultura

Le storie di Castel del Monte e delle terre della Baronia nel libro di Mario Basile, la prima presentazione martedì 9 agosto

Pubblicato da Redazione
sabato, 06 Agosto 2022 - 17:28
Il calendario di Amiternum, nuovo allestimento alla sezione archeologica del Munda
Arte

Il calendario di Amiternum, nuovo allestimento alla sezione archeologica del Munda

Pubblicato da Redazione
venerdì, 05 Agosto 2022 - 10:59
A Carapelle Calvisio prima festa medioevale dedicata a “Jacovella, la signora della Baronia”
Ambiente

A Carapelle Calvisio prima festa medioevale dedicata a “Jacovella, la signora della Baronia”

Pubblicato da Redazione
venerdì, 05 Agosto 2022 - 10:34
Editoria: “Paolo Sommaripa, Pittore dell’Arte Immaginaria”, ultimo lavoro di Manuela Mazzola
Attualità

Editoria: “Paolo Sommaripa, Pittore dell’Arte Immaginaria”, ultimo lavoro di Manuela Mazzola

Pubblicato da Redazione
venerdì, 05 Agosto 2022 - 10:01
Notte bianca del libro a Villalago
Cultura

Notte bianca del libro a Villalago

Pubblicato da Redazione
giovedì, 04 Agosto 2022 - 18:07

MAXXI L'Aquila

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati