• Ascolta la radio
lunedì 8 Agosto 2022 - 21:44
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Ecco perché i casinò online stanno conquistando la rete.

Pubblicato da Redazione
giovedì, 10 Dicembre 2015 - 08:37
in Cronaca

ROMA: – La passione per il gioco da parte degli italiani non è mai stata un mistero e negli ultimi anni i giocatori del bel paese hanno dimostrato di accogliere a braccia aperte quello che sembra essere uno dei più grandi cambiamenti del settore: i casinò online. In appena 10 anni la raccolta mondiale per i casinò online è passata da 12,4 a 41,4 miliardi di dollari. Crescita che si conferma anche in Italia, visto che dal 2011, anno in cui sono stati legalizzati dai Monopoli di Stato, i casinò online sono arrivati a raccogliere 391 milioni di euro in appena 10 mesi del 2015.

Una crescita esponenziale che si è avuta di anno in anno e che molto probabilmente continuerà anche nei prossimi ed ovviamente si registrerà anche in Italia. Nel nostro Paese il successo è stato piuttosto semplice da raggiungere in quanto sul canale terrestre i casinò sono praticamente tutti al nord e gli appassionati che non possono permettersi viaggi così lunghi hanno virato con gioia sull’online. C’è poi da aggiungere che il fatto di avere su un solo sito un’offerta così ampia e varia di giochi ha fatto il resto. Nelle sale virtuali, infatti, ce n’é per tutti i gusti, dalle popolari slot machine alle classiche roulette, passando per giochi come blackjack, baccarat e tanti altri.

Ovviamente, un’altro motivo che sta portando molti giocatori a preferire i casinò online è sicuramente la comodità di acceso. Per giocare una partita è necessaria solamente una connessione ad internet. E proprio sul tema comodità c’è da aggiungere che negli ultimi anni i passi in avanti non sono affatto mancati grazie  all’avvento delle app per dispositivi mobili che stanno avendo un successo incredibile. Se poi vogliamo andare a cercare anche altri motivi, non dovremmo tralasciare la sicurezza in quanto tutti i casinò online che operano in Italia devono avere la licenza AAMS e questo aspetto è fondamentale perché permette a tutti i giocatori di potersi dedicare alle proprie passioni in totale sicurezza. 

Ultimo punto a favore di queste sale virtuali è il fatto di riconoscere ai nuovi iscritti dei bonus di benvenuto e questo non può che essere un forte incentivo per le iscrizioni. Di esempi in tal senso ce ne sono tantissimi ed anche piuttosto interessanti. Tra i migliori che abbiamo trovavo c’è quello di Paddy Power che regala un bonus del 250% sul primo deposito. Insomma le motivazioni non mancano di certo per giustificare la crescita di un settore che sta riducendo sempre più il gap con il gioco tradizionale.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Nuovo comandante provinciale della Guardia di Finanza, incontro con il sindaco
Cronaca

Nuovo comandante provinciale della Guardia di Finanza, incontro con il sindaco

Pubblicato da Redazione
lunedì, 08 Agosto 2022 - 19:03
Coronavirus: l’azienda Bofrost dona alla ASL 1.000 buoni pe acquisto prodotti surgelati.
Cronaca

Comitato ristretto dei sindaci, Biondi: “In predisposizione piano triennale assunzioni da parte di Asl 1 e Agenas”

Pubblicato da Redazione
lunedì, 08 Agosto 2022 - 17:57
Criminalità organizzata in Abruzzo, Pettinari: “Armi e droga al centro di affari milionari, anche politica faccia la sua parte”
Cronaca

Criminalità organizzata in Abruzzo, Pettinari: “Armi e droga al centro di affari milionari, anche politica faccia la sua parte”

Pubblicato da Redazione
lunedì, 08 Agosto 2022 - 17:44
Presentato a Pescara il progetto “Anziani: Estate 2022…Sì alla vita!”
Attualità

Presentato a Pescara il progetto “Anziani: Estate 2022…Sì alla vita!”

Pubblicato da Redazione
lunedì, 08 Agosto 2022 - 17:17
Comunione e Liberazione ricorda don Luigi Giussani a 100 anni dalla nascita
Attualità

Comunione e Liberazione ricorda don Luigi Giussani a 100 anni dalla nascita

Pubblicato da Redazione
lunedì, 08 Agosto 2022 - 17:13

MAXXI L'Aquila

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati