L’AQUILA: – Sono piu’ di 35 gli eventi previsti nel programma della seconda edizione di Sharper organizzata in occasione della Notte Europea dei Ricercatori, ormai giunta alla decima edizione, nel centro di L’Aquila, il prossimo 25 settembre. Oltre 700 persone, ricercatori e personale tecnico-amministrativo dei Laboratori Nazionali del Gran Sasso, dell’Universita’ dell’Aquila e del Gran Sasso Science Institute animeranno dal primo pomeriggio le strade del centro storico con una miriade di attivita’ originali e divertenti.
Spettacoli, conferenze, aperitivi scientifici, caccia al tesoro, dimostrazioni e giochi, all’insegna della scienza e della ricerca, coinvolgeranno il pubblico intervenuto fino a tarda sera.
Il progetto Sharper e’ coordinato da Psiquadro, societa’ no profit per la comunicazione della scienza, e realizzato dall’Universita’ di Perugia, i Laboratori Nazionali del Gran Sasso dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, l’Universita’ Politecnica delle Marche e Observa nelle citta’ di Perugia, L’Aquila e Ancona con la collaborazione di numerosi Istituti di ricerca, tra i quali l’Universita’ dell’Aquila e Il Gran Sasso Science Institute, le associazioni di cittadini, le citta’ e le tre Regioni: Umbria, Marche e Abruzzo.
Approfondimenti e aggiornamenti al sito sharper-night.lngs.infn.it.
Di seguito il video di presentazione SHARPER 2015: