L’AQUILA: – Torna il Corrilaquila con Noi, un pacchetto di quattro manifestazioni di atletica leggera messe a punto dall’Atletica L’Aquila e diversificate in base alle capacità e all’ età dei partecipanti che si svolgono nell’unica giornata di domenica 27 settembre 2015 presso il Piazzale di Collemaggio, a partire dalle ore 9,30. Insomma una giornata di sport, che apre questo autunno aquilano e che ri-porta nella nostra città, tanti atleti, studenti delle scuole medie e appassionati, non solo aquilani e provenienti da tutto l’ Abruzzo, ma anche dalle regioni limitrofe. Apre il Corrilaquila con noi, la 36^ Campestrina della Perdonanza corsa dedicata ai bambini e ai ragazzi fino a quindici anni, e per l’occasione, gli organizzatori hanno riprodotto sulla maglietta di questa edizione, il logo della 3^ Campestrina della Perdonanza del 1982. Segue la 5^ Staffetta delle scuole medie dell’Aquila e del comprensorio, abbinata al Palio dei Quarti Aquilani. Si tratta di una gara a staffetta (8×400), che si svolge sul Piazzale di Collemaggio. A sorteggio, quattro scuole verranno abbinate ai Quarti aquilani per l’aggiudicazione del Palio.Il Palio dei Quarti Aquilani, ha le sue radici storiche nel 1434 quando si correva all’Aquila un palio tra tutti gli abitanti dell’antico contado in onore di S. Pietro Celestino; al vincitore andavano venticinque ducati d’oro mentre il quartiere vincitore offriva al Santo un grosso cero. La 1^ edizione dell’era moderna, risale grazie all’Atletica L’Aquila al 26 agosto 1984. La 2^ edizione del Corrinsiemeanoi, corsa riservata ai ragazzi diversamente abili e loro partner, aperta alle associazioni della nostra città, regionali e extra regionali. Si corre all’insegna dell’unico slogan: “Insieme il mondo è più speciale!”L’Atletica L’Aquila grazie all’adesione ai programmi di Special Olympics Italia, sarà impegnata con il proprio Team Atleticamenteinsieme. Chiude la giornata di sport la 7^ Corsa di Miguel e Michela, con il 4^ Trofeo Michela Rossi Thales Alenia Space, gara podistica competitiva con percorso nel centro storico di Km. 10 e valida come prova di campionato regionale abruzzese Master alla quale saranno attribuiti 40 punti per il Corrilabruzzo 2015. È prevista inoltre una passeggiata non competitiva di Km.4 aperta a tutti ed abbinata al 3° Trofeo delle Palestre. La maglietta di quest’anno, royal, riporta stilizzati i due personaggi, Miguel Benancio Sanchez e Michela Rossi. Il primo, atleta, poeta autodidatta e desaparecido, vittima della feroce dittatura argentina, Michela Rossi che viveva e lavorava a L’Aquila presso la Thales Alenia Space, e che ci ha lasciato la notte del terremoto del 6 aprile 2009. Premi per tutte le categorie, maglietta ricordo e pacco gara per tutti i partecipanti. Per le iscrizioni consultare il sito www.atleticalaquila.com .