L’AQUILA: – L’Auditorium Benedetto XVI, presso l’Istituto Superiore di Scienze Religiose “Fides et Ratio” di L’Aquila (ISSRAQ), accoglierà, sabato 12 settembre 2015 ad iniziare dalle ore 10,00, lo svolgersi della II Giornata di Studi sul Cristianesimo Primitivo.
L’evento, dal titolo «LO SGUARDO SULL’ALTRO», si propone, attraverso gli interventi degli illustri relatori che si alterneranno nel corso della mattinata, di esaminare la letteratura cristiana sul mondo e sulla cultura pagana e sul Giudaismo e, di converso, quella pagana e giudaica sul Cristianesimo nascente nei primi cinque secoli del primo millennio.
Perciò, dopo il saluto delle autorità accademiche e quello degli organizzatori, i relatori, Vito Limone (Università Vita-Salute San Raffaele, Milano), Valerio Polidori (ISSR Fides et Ratio, L’Aquila), Jerim Bogdanic Pischedda (Collegio Croato, Roma), Federico Ferrari (Univeristà Ca’ Foscari, Venezia), Andrew C.W. Wade (Igumeno del Patriarcato di Mosca) esporranno le loro tesi guardando a Cristiani, Ebrei e Pagani nella letteratura polemica dei secoli I-V.
Sul sito www.diocesilaquila.it il programma completo della Giornata con la indicazione degli aspetti della tematica riferiti ai singoli interventi.