• Ascolta la radio
domenica 24 Settembre 2023 - 09:40
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

A Roma la presentazione del libro della scrittrice avezzanese Valeria Bellobono : “Viaggi di Donne Senza Rime”

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 09 Settembre 2015 - 08:00
in Cultura

ROMA: – di Nando Giammarini – L’enoteca letteraria di via Delle Quattro Fontane,130 a Roma ospiterà, domenica 13 settembre la presentazione del libro di Valeria Bellobono : “Viaggi di Donne Senza Rime” edito dalla Pegasus Edition, nel contesto della rassegna I.P.LA.C. ( Insieme per la Cultura) che promuove scrittori e scrittrici dalle poesie ai racconti passando per ogni tipo di genere letterario. Il testo è vincitore del primo premio internazionale “Golden Selection” tenutosi al teatro Titanus di S. Marino. La serata avrà inizio alle 19.00 e vedrà la partecipazione di tanti amici e personalità del mondo della cultura essendo l’autrice curatrice di un attivo e fiorente salotto letterario romano denominato “ Il Salotto degli Ultimi 18 Wisky”. La scrittrice avezzanese, una ragazza dalle tante possibilità e dalle mille risorse culturali ed umane, persona di umanità e di rispetto convinta che l’arte e la cultura sono i fari che illuminano i sentieri della vita in quanto aiutano la società a crescere e progredire, è dedita a tante iniziative di carattere letterario che la elevano tra coloro che s’impegnano per la diffusione della cultura quale mezzo di dialogo e di pace tra tutti i popoli della terra. Lei – vincitrice di tanti concorsi letterari tra cui quello della M.A.R.E. L. Speciale Donna 2011 con il racconto “ Quando lo Zombie Entra dalla Porta”,che ebbi il piacere e l’onore di conoscere e premiare in quanto giornalista abruzzese – è laureata in comunicazione pubblicitaria è un’affermata scrittrice di racconti che spaziano su varie aree privilegiando quella diretta all’universo femminile per quel che concerne l’aspetto sociale, della giustizia e della legalità. Svolge, inoltre, attività di critica letteraria ed integerrimo ed imparziale ruolo di giudice in tanti concorsi letterari oltre ad essere moderatrice e relatrice in manifestazioni ed eventi culturali. Non credo esista al mondo persona che non sia lusingata di conoscere ed avere come amica una donna dal volto limpido e lo sguardo radioso come Valeria che in tutte le cose in cui si cimenta ci mette il cuore e l’anima. A dimostrazione di ciò è oltremodo toccante e, per alcuni versi, emozionante la dedica riportata nella pagina prima della prefazione:” Alla mia famiglia, prato verde e terra bruna di casa; ai miei affetti, amori biondi di grano ed odorosi di mosto; al Salotto degli Ultimi 18 Wisky; a chi ha creduto in me e a chi ci crede ancora.” La sensibilità e la raffinatezza della Bellobono arrivano anche al cuore delle persone più aride coinvolgendole in un trepestio di sentimenti in cui giustizia e rispetto dovranno prevalere per il bene dell’umanità. In Viaggi di Donne Senza Rime l’autrice mette in evidenza un’escalation emozionale in cui le protagoniste dei racconti, nonostante le loro storie talvolta dolorose, cercano un motivo, una ragione in più alla loro voglia di “essere donne nonostante tutto”. Non rimane che formulare alla nostra grande scrittrice – capace di immedesimarsi nelle storie più assurde ed inconcepibili fatte di miseria, povertà e sofferenza di tante donne – i sensi della nostra stima, amicizia e simpatia unitamente ad uno strepitoso successo ed a quel grande affetto e solidarietà che da sempre ha unito la gente abruzzese.

 

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Caffè letterario a piazzetta del Sole a L’Aquila con Poesiafemminilesingolare
Cultura

Caffè letterario a piazzetta del Sole a L’Aquila con Poesiafemminilesingolare

Pubblicato da Redazione
sabato, 23 Settembre 2023 - 11:04
Mostra “Nuove acquisizioni” al MuNDA dal 23 Settembre al 1° Novembre 2023
Arte

Mostra “Nuove acquisizioni” al MuNDA dal 23 Settembre al 1° Novembre 2023

Pubblicato da Redazione
venerdì, 22 Settembre 2023 - 12:41
Per Giornate Europee Patrimonio 2023 “Patrimonio InVita. Quando il Cinema racconta se stesso”
Arte

Per Giornate Europee Patrimonio 2023 “Patrimonio InVita. Quando il Cinema racconta se stesso”

Pubblicato da Redazione
venerdì, 22 Settembre 2023 - 12:29
Giornate europee Patrimonio: iniziative Soprintendenza Archeologica Belle Arti e Paesaggio province Chieti e Pescara
Ambiente

Giornate europee Patrimonio: iniziative Soprintendenza Archeologica Belle Arti e Paesaggio province Chieti e Pescara

Pubblicato da Redazione
venerdì, 22 Settembre 2023 - 11:37
“Monte Corno” iniziate riprese docufilm epica impresa Francesco De Marchi
Ambiente

“Monte Corno” iniziate riprese docufilm epica impresa Francesco De Marchi

Pubblicato da Redazione
giovedì, 21 Settembre 2023 - 11:41

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp