L’AQUILA: – Sei ore al giorno, per 10 giorni, nei laboratori di un ospedale, anziché sui banchi del Liceo Scientifico, davanti a macchinari sofisticati, alle prese con estrazioni del dna e cellule staminali, assistendo a test genetici per trapianti di organi e tessuti le cui richieste provengono da mezzo mondo.
È l’esperienza che da lunedì quattro studenti dello scientifico ‘Patini’ di Castel di Sangro stanno vivendo nell’ospedale San Salvatore dell’Aquila, nel Centro di Tipizzazione Tissutale.