L’AQUILA: – Gli eventi della 721 esima Perdonanza Celestiniana in programma per oggi mercoledì 26 agosto:
PROGRAMMA
L’Aquila Palazzo Fibbioni Ore 11:00 In ricordo di Gabriele Perilli. Convegno “Importanza dello sport per l’integrazione tra i popoli”
L’Aquila Fontana Luminosa Ore 16:00 (Partenza) “I Sensi dell’Arte e della Fede” Visita guidata gratuita del Complesso di San Giuliano (Mostra “I Sensi dell’Arte e della Fede”, Chiostro con ciclo pittorico seicentesco e “Conventino”, nucleo originario del Convento quattrocentesco) e della Basilica di San Bernardino (con trasferimento dei partecipanti con navette AMA). Per motivi organizzativi è gradita prenotazione.
L’Aquila Palazzo Fibbioni Ore 16:30 Presentazione del primo volume del “Corpus Coelestinianum”, collana promossa dalla Società Internazionale per lo studio del Medioevo Latino (SISMEL) con patrocinio e sostegno del Comune dell’Aquila. “IL PROCESSO DI CANONIZZAZIONE DI CELESTINO V” a cura di Alessandra Bartolomei Romagnoli e Alfonso Marini.
Introduce Agostino Paravicini Bagliani.
Intervengono i curatori. Coordina il Prof. Walter Capezzali
L’Aquila Auditorium Sericchi – Sede BPER (ex Carispaq) Ore 18:00 A cura dell’Associazione Panta Rei: “Unità nella diversità” con Amadio Bianchi, Presidente del Movimento Mondiale per lo yoga, della Europian Yoga Federation, ecc.
L’Aquila Basilica di San Bernardino Ore 19:30 La Compagnia Teatro dei 99 presenta: “L’Amor che move…” con Paola Gassman (Grazie a SODIFA e CENTROGAS)
L’Aquila – Piazza Duomo Ore 22:30 Concerto degli “Opera Seconda”: Official Pooh Tribute Band
Monastero, ore 11:00 “MONASTERO APERTO” Un itinerario tra i beni culturali del complesso religioso monastico, custoditi dentro le Mura nel luogo sacro della città. I tesori da scoprire. In collaborazione con il Gruppo aquilano di Azione Civica “Jemo ‘nnanzi” Nel tour guidato da Angelo De Nicola nel Monastero, visita anche al saio appartenuto, secondo la narrazione delle Suore Celestine, a San Pietro l’Eremita e alle mostre:
– “IGNAZIO SILONE – L’ARTE È UN FIORE SELVAGGIO, AMA LA LIBERTÀ”
– “LE ULTIME DI CELESTINO V” e “IN NOME DEL PADRE” di Vincenzo Battista
– “CELESTINO V e L’ARTE SACRA” di Mimmo Emanuele ( Il ricavato a favore del monastero delle Celestine)
– “LA CROCE DEL CAMMINO DEL PERDONO” di Paolo Mazzeschi ( Il ricavato a favore del monastero delle Celestine)
Gruppi di max trenta persone. Necessaria la prenotazione, Suor Celeste 349-0741327
Chiostro, ore 19:30 “OLTRE LE MURA LA BATTAGLIA AQUILA, ANNO DOMINI 1424” Interprete Alessandro Sevi – Tsa. Chitarra solista del Maestro Francesco Mancini – Accademia Chitarristica Aquilana. Testi narranti di Vincenzo Battista. Con la partecipazione dell’Associazione culturale di rievocazione storica “Compagnia Rosso d’Aquila”
Refettorio, ore 20.30 CENA DI SOLIDARIETÀ Racconti e riflessioni per la raccolta di fondi a sostegno del Monastero e delle Missioni in Africa e nelle Filippine intitolate a Celestino V delle Suore Celestine (a cura della Scuola di Cucina “Scherza col cuoco”- Necessaria la prenotazione, Suor Celeste 349-0741327)
“PIAZZE GIOVANI”
Dal 23 al 29 Agosto
PARCO DEL CASTELLO “Perdonanza nel Parco” a cura dell’Associazione “Music Club”
Dal 23 al 29 Agosto
PIAZZA SAN BASILIO “Progetto Perdonanza 2015” a cura dell’Associazione Culturale “Art Village”
Dal 23 al 30 Agosto
PIAZZA CHIARINO “Jazz Blues Soul Funky – L’Aquila” a cura dell’Associazione “World wide pleasure tasting”
Dal 25 al 27 Agosto
PIAZZA SANTA MARGHERITA “Evvé 2015” a cura della “Giovine L’Aquila”