• Ascolta la radio
giovedì 28 Settembre 2023 - 09:58
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Ha il volto da georgiano, aquilano arrestato per ricettazione in Svezia

Pubblicato da Redazione
venerdì, 21 Agosto 2015 - 14:00
in Cronaca

L’AQUILA: – Avere le fattezze di un georgiano in Svezia puo’ comportare anche l’arresto. Ne sa qualcosa Giovanni Di Simone, rappresentante di commercio nato a Goriano Sicoli, piccolo Comune dell’Aquilano, che la polizia di Stoccolma ha ammanettato lo scorso 11 agosto ipotizzando che potesse essere un ladro. L’accusa, che poi non e’ stata provata, era quella di ricettazione. In particolare il giorno prima l’uomo era stato diffidato dagli agenti dal parcheggiare nelle adiacenze di un negozio della catena Ica, all’angolo tra le strade denominate Riddargatan e Banergatan in un quartiere di Stoccolma detto Ostermalms situato in zona centrale, e comunque generalmente abitato da borghesia locale dove erano avvenuti diversi furti. L’uomo si trovava in sosta nelle vicinanze del supermercato poiche’ offre anche un servizio di wi-fi gratuito che si estende fino all’esterno, dovendo prendere la rete e svolgere lavori con il computer. La polizia lo ha subito sottoposto ad accertamenti procedendo ad una perquisizione sia personale che del suo automezzo intimandogli poi, non avendo rilevato nulla, di non parcheggiare piu’ nei pressi della Ica altrimenti sarebbe stato arrestato. E cio’ nonostante avesse subito spiegato per quale necessita’ si recasse in quel posto.

“Agli abitanti del luogo, racconta in una lettera di protesta inviata all’ambasciatore d’Italia in Germania (in Svezia e’ vacante) evidentemente non sono passato inosservato non rientrando nei parametri della nordisk ras (razza nordica, ndr)”. Rivendicando il suo diritto alla libera circolazione, “pienamente vigente nel Regno di Svezia”, Di Simone il giorno dopo e’ tornato nello stesso luogo per fare compre alla Ica. Qualcuno ha avvisato la polizia e l’aquilano e’ stato ricercato ed arresto.

Portato nella stazione di polizia di Kungsholmen, in sede di interrogatorio da parte dell’ispettore Goran Wirbing, il rappresentante di commercio, con non poco stupore, ha saputo di essere accusato di ricettazione, non soltanto perche’ si era fermato nuovamente in quel luogo, ma perche’, ai sospetti di chi lo aveva segnalato agli agenti, aveva la faccia da georgiano. L’uomo – che ha parlato telefonicamente con l’Agi e ha messo nero su bianco quanto accadutogli nella lettera inviata all’ambasciatore – ha dovuto fronteggiare un pressante interrogatorio sia sulle sue eventuali connessioni con la criminalita’ georgiana, e poi sullo stato patrimoniale personale e di famiglia, in Italia, venendo quindi rimesso in liberta’ in giornata, ma subendo il sequestro di un computer ed un telefono che gli sono stati riconsegnati solo ultimamente. Giovanni Di Simone, in Svezia da oltre dieci anni, ha quindi chiesto all’ambasciatore a Berlino Pietro Benassi “se non ritiene di dover interessare i massimi rappresentanti della politica estera del nostro Stato, affinche’ accertino mediante intervento diplomatico presso le equivalenti autorita’ svedesi, se la loro corrispondente polizia nello svolgimento del proprio servizio conosca anche metodi meno concutenti dei piu’ elementari diritti e delle liberta’ che spettano ai cittadini all’interno della Ue, e se sia condizione effettivamente sufficiente essere privati della liberta’ se soltanto si ha la faccia da georgiano”.

La Svezia, per un caso analogo, fece parlare le cronache a fine agosto del 2011. In quell’occasione un consigliere comunale di Canosa di Puglia fu arrestato sempre a Stoccolma accusato di aver dato uno scappellotto al figlio 12enne che faceva i capricci poiche’ non voleva entrare in un ristorante con i genitori. Ad avvisare la polizia del presunto maltrattamento erano stati alcuni clienti dello stesso esercizio pubblico.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Afghanistan: hub di prima accoglienza ad Avezzano,1.200 in arrivo
Cronaca

ZES: Marsilio annuncia affidamento in concessione dell’Interporto della Marsica

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 27 Settembre 2023 - 19:17
Conoscere per costruire. Il ruolo dei Centri accademici, di ricerca e della formazione
Cronaca

Conoscere per costruire. Il ruolo dei Centri accademici, di ricerca e della formazione

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 27 Settembre 2023 - 17:21
L’Accademia di Belle Arti dell’Aquila parla del rapporto arte e scienza alla notte dei ricercatori
Arte

Marco Brandizzi nuovo Direttore Accademia Belle Arti dell’Aquila

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 27 Settembre 2023 - 17:06
Playadice: open day per festeggiare 5 anni attività e conoscere nuovi spazi associativi
Attualità

Playadice: open day per festeggiare 5 anni attività e conoscere nuovi spazi associativi

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 27 Settembre 2023 - 16:56
Giornata internazionale per aborto sicuro e libero: lotta Cgil Abruzzo Molise è permanente
Cronaca

Giornata internazionale per aborto sicuro e libero: lotta Cgil Abruzzo Molise è permanente

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 27 Settembre 2023 - 16:44

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp