L’AQUILA: – La Associazione “Teatrando e…” torna a rappresentare Shakespeare e lo fa in modo nuovo ed originale che ha due obiettivi principali: quello di portare il teatro d’autore all’interno di luoghi storici e ambienti paesaggistici caratteristici dell’Abruzzo interno, sia quello di celebrare i sentimenti, ancor più che le storie, delle opere shakespeariane.
Così, in scena il 20 agosto a Montereale in Piazza del Plebiscito e il 24 agosto nel borgo di Scanno, si rivivono, attraverso le opere più incisive di Shakespeare, i tre stati d’animo fondamentali delle caratteristiche umane: l’Amore, il Potere, il Sogno.
La drammaturgia e la regia è curata da Paola Cialfi che ha prodotto un testo in cui le parole di Luis Borges introducono, come fosse un regista in scena, i brani tratti dalle opere di Shakespeare: Macbeth, Sogno di una notte di mezza estate, Amleto, Romeo e Giulietta per concludersi con la Tempesta. In scena ad interpretare i ruoli: Isabella Burian, Rosa Fanale, Marco Farinosi, Micaela Mercuri, Sebastiano Santucci, Luigi Totani, Elena Trombetta, alcuni per la prima volta in scena, altri già protagonisti di lavori su Shakespeare proposti negli anni scorsi dalla stessa Associazione. Il montaggio dello spettacolo è visto in maniera atemporale fattibile in qualsivoglia luogo e tutto ciò riecheggia e ci avvicina molto ad un modo shakespeariano di fare teatro.
Lo spettacolo gode del Patrocinio del Teatro Stabile d’Abruzzo ed è realizzato grazie al Comune di Montereale e al Comune di Scanno.