• Ascolta la radio
venerdì 29 Settembre 2023 - 14:39
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Presentato il volume “I Caduti della Grande Guerra 1915-1918” di Fano Adriano (TE)

Pubblicato da Redazione
venerdì, 14 Agosto 2015 - 10:37
in Cultura

FANO ADRIANO (TE): – Anche nella comunità di Fano Adriano, dopo quella di Giulianova, è stato ricordato il centenario dell’entrata in guerra dell’Italia contro gli austroungarici. Grazie al Comune, alla Pro Loco e all’Artemia edizioni di Mosciano Sant’Angelo, sono stati presentati i due volumi sulla prima guerra mondiale: “Quando c’era la guerra di Francesco Manocchia” – con nota introduttiva di Sandro Galantini e ricerche di Walter De Berardinis ed impreziosito dai disegni di Vladimiro Di Stefano e il secondo “I Caduti della Grande Guerra 1915-1918” di Fano Adriano a cura sempre di Walter De Berardinis. Presso la Sala Polifunzionale struttura turistico – ricettiva di Fano Adriano hanno preso la parola: Adolfo Moriconi, Sindaco di Fano Adriano; Elso Simone Serpentini, Storico, Walter De Berardinis, Giornalista; Antonio Di Battista, Presidente della Pro Loco e  Luisa Ferretti, moderatrice dell’incontro. In occasione dell’anniversario dei 100 anni dell’entrata in guerra dell’Italia 1915-2015 la casa editrice Artemia, diretta da Maria Teresa Orsini, con il coinvolgimento della Pro Loco, ha voluto consegnare le pergamene ricordo dei 31 fanesi caduti nella grande guerra (21 di Fano Adriano e 10 della frazione di Cerqueto). Durante la presentazione sono state raccontate in modo particolare le storie di alcuni fanesi che si distinsero, loro malgrado, nel dare la propria vita per la Patria: Antonio 

Tassoni morto per malattia nel campo di concertamento austriaco di Sigmundsherberg dove tutt’ora è sepolto con il cognome di Fassoni; Pietro Lancianese, fu il più giovane caduto essendo della classe del 1899, cioè quella schiera di 18enni mandati al fronte nell’ultima fase del conflitto; Amadio Berardino Pietro, il più alto decorato fanese con la Medaglia d’Argento al Valor Militare ed infine Lino Nisii, anche lui decorato con la medaglia di Bronzo, la sua morte occupo le pagine dei giornali dell’epoca come: l’Italia Centrale, Il Popolo Abruzzese e L’Araldo Abruzzese. Proprio la ristampa in anastatica del libricino in memoria di Lino Nisii, curato dall’allora giornale dell’Italia Centrale, chiude il lavoro svolto sui caduti fanesi. Naturalmente sono in cantiere altre iniziative tese al ricordo di altri caduti in provincia di Teramo, il primo sarà Campli ed  altri contatti sono stati presi per Roseto degli Abruzzi, Tortoreto e Notaresco. 

 

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Evento a Cordoba per ricordare Rodolfo Zanni, Mozart d’Argentina
Ambiente

Evento a Cordoba per ricordare Rodolfo Zanni, Mozart d’Argentina

Pubblicato da Redazione
giovedì, 28 Settembre 2023 - 17:03
Presentata candidatura città dell’Aquila a Capitale italiana della cultura 2026
Attualità

Presentata candidatura città dell’Aquila a Capitale italiana della cultura 2026

Pubblicato da Redazione
giovedì, 28 Settembre 2023 - 15:33
Centro Abruzzese Canadese di Ottawa celebra 50 anni dalla fondazione
Attualità

Centro Abruzzese Canadese di Ottawa celebra 50 anni dalla fondazione

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 27 Settembre 2023 - 10:15
Cinema, Poesia, Musica: gli appuntamenti della settimana al MAXXI L’Aquila
Arte

Maxxi L’Aquila: gli eventi dal 28 settembre al 1° Ottobre

Pubblicato da Redazione
martedì, 26 Settembre 2023 - 15:57
Festa Perdonanza Celestiniana, firma Protocollo d’intesa Comunità Fuoco del Morrone 
Ambiente

Festa Perdonanza Celestiniana, firma Protocollo d’intesa Comunità Fuoco del Morrone 

Pubblicato da Redazione
martedì, 26 Settembre 2023 - 11:21

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp