• Ascolta la radio
giovedì 28 Settembre 2023 - 09:34
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

IDV: Dimezzare le indennità del Consiglio Regionale per risolvere il dramma delle Istituzioni culturali

Pubblicato da Redazione
venerdì, 14 Agosto 2015 - 14:44
in Cultura

L’AQUILA: – “Le gravi difficoltà del Bilancio Regionale che impediscono di far fronte alle esigenze finanziarie dell’Istituzione Sinfonica Abruzzese e di tutte le altre istituzioni culturali regionali, debbono consigliare alle forze politiche ed ai consiglieri regionali, un gesto di responsabilità ed un atto di coraggio: dimezzare tutte le indennità di carica di presidente, di assessori e di consiglieri regionali”. E’ questa la posizione del Segretario Regionale dell’Italia dei Valori, Lelio De Santis.

“Le somme risparmiate, circa due milioni di euro l’anno – sostiene De Santis – possono essere destinate a rifinanziare leggi sulla cultura e ad erogare contributi alle istituzioni culturali, evitando così la chiusura delle più importanti realtà culturali regionali. Non si tratta di una iniziativa provocatoria o populista, ma soltanto di un segnale forte verso i cittadini che non arrivano alla fine del mese mentre i consiglieri regionali intascano indennità di migliaia di euro, e di dare una proposta utile per a risolvere questo dramma delle istituzioni culturali abruzzesi. E’ evidente che non basterà questo taglio per risolvere il problema complessivo delle risorse finanziarie  per la Cultura, cosa che richiede un’azione legislativa più ampia ed una maggiore produttività degli enti culturali, che devono a loro volta tendere sempre più ad auto sostenersi”.

“Sarebbe, comunque, un segnale positivo che arriva dalla politica dell’Emiciclo per tutta la società abruzzese, che finora non  ha visto atti significativi di cambiamento e di moralità”, conclude l’esponente IdV.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Centro Abruzzese Canadese di Ottawa celebra 50 anni dalla fondazione
Attualità

Centro Abruzzese Canadese di Ottawa celebra 50 anni dalla fondazione

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 27 Settembre 2023 - 10:15
Cinema, Poesia, Musica: gli appuntamenti della settimana al MAXXI L’Aquila
Arte

Maxxi L’Aquila: gli eventi dal 28 settembre al 1° Ottobre

Pubblicato da Redazione
martedì, 26 Settembre 2023 - 15:57
Festa Perdonanza Celestiniana, firma Protocollo d’intesa Comunità Fuoco del Morrone 
Ambiente

Festa Perdonanza Celestiniana, firma Protocollo d’intesa Comunità Fuoco del Morrone 

Pubblicato da Redazione
martedì, 26 Settembre 2023 - 11:21
“GustArti”, a Capitignano viaggio nella tradizione e nella creatività
Ambiente

“GustArti”, a Capitignano viaggio nella tradizione e nella creatività

Pubblicato da Redazione
martedì, 26 Settembre 2023 - 10:11
Manuel Vilas, Leo Sanfelice, Alessandro Gori alias Lo Sgargabonzi, Dario Ferrari ospiti delle attività culturali di ateneo 2023
Arte

Manuel Vilas, Leo Sanfelice, Alessandro Gori alias Lo Sgargabonzi, Dario Ferrari ospiti delle attività culturali di ateneo 2023

Pubblicato da Redazione
lunedì, 25 Settembre 2023 - 15:47

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp