• Ascolta la radio
venerdì 8 Dicembre 2023 - 12:58
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“Dalle macerie alla rinascita”, mostra itinerante per il centenario del terremoto della Marsica

Pubblicato da Redazione
giovedì, 13 Agosto 2015 - 14:17
in Cultura

AVEZZANO: – Continuano, in Valle Roveto, le attività organizzate e promosse dal locale Comitato per il centenario del terremoto del 1915.

La mostra fotografica itinerante “Dalle macerie alla rinascita”, in cui vengono esposte oltre centro foto dei paesi rovetani pre e post sisma, dopo essere stata ospitata a Civitella Roveto, Morino, Grancia, Capistrello e Pescocanale, domani, 14 agosto, verrà infatti inaugurata anche a Canistro superiore, all’interno dell’ex scuola.

Alla cerimonia, coordinata da Sergio Natalia, porteranno il loro saluto Cristiano Iodice, assessore alla cultura del Comune di Canistro e Maria Caterina De Blasis per il Comitato Valle Roveto centenario terremoto 1915. Inoltre, nel corso dell’inaugurazione, l’architetto Emanuele D’Andrea illustrerà il progetto “Quelle sacre pietre” realizzato da uno dei gruppi di lavoro interni al Comitato.

Dopo la sosta a Canistro, la mostra riprenderà il “viaggio” in tutti i paesi e le frazioni della Valle, sino alla fine dell’anno.

A Canistro, subito dopo l’apertura dell’esposizione verrà poi interrata la “Capsula del tempo”, proprio nell’area del centro storico in cui sorgeva la chiesa distrutta dal terremoto del 1915 e dove, il 13 gennaio di 100 anni fa, morirono 40 fedeli e il sacerdote del paese che stava celebrando la messa. A seguire, infine, l’inaugurazione di un monumento dedicato alle vittime del sisma.

In diversi comuni rovetani, poi, verrà portato in scena anche lo spettacolo di teatro dialettale “Aiuto! Ecco Tretteca Tutto”, presentato dai ragazzi della Compagnia Teatrale “I Piscanalesi”, guidata dalla professoressa Emilia De Vecchis.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Seconda edizione “Natale al Monastero”, presentazione multimediale libro “Il Primo Giubileo della Storia”
Attualità

Seconda edizione “Natale al Monastero”, presentazione multimediale libro “Il Primo Giubileo della Storia”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 07 Dicembre 2023 - 16:05
Su Bollettino Deputazione Abruzzese Storia Patria recensione di Walter Capezzali a “Il mondo che va”
Attualità

Su Bollettino Deputazione Abruzzese Storia Patria recensione di Walter Capezzali a “Il mondo che va”

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 06 Dicembre 2023 - 19:03
Cultura: D’Amario, pubblicati due bandi a sostegno attività teatrali non rientranti nel Fondo Unico per lo Spettacolo (FUS)
Cultura

Cultura: D’Amario, pubblicati due bandi a sostegno attività teatrali non rientranti nel Fondo Unico per lo Spettacolo (FUS)

Pubblicato da Redazione
martedì, 05 Dicembre 2023 - 17:24
Francesco Cristiano Bignotti trionfa al Premio di Latina con il suo primo libro “Tutti i miei passi”
Arte

Francesco Cristiano Bignotti trionfa al Premio di Latina con il suo primo libro “Tutti i miei passi”

Pubblicato da Redazione
lunedì, 04 Dicembre 2023 - 22:53
Nuovi spazi per emozionarci: a Sulmona progetto contrasto povertà educativa
Attualità

Nuovi spazi per emozionarci: a Sulmona progetto contrasto povertà educativa

Pubblicato da Redazione
lunedì, 04 Dicembre 2023 - 16:26

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp