• Ascolta la radio
domenica 3 Dicembre 2023 - 08:39
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

M5S: inceneritore in Abruzzo “ecomassacro” da fermare

Pubblicato da Redazione
martedì, 11 Agosto 2015 - 14:08
in Politica

L’AQUILA: – Dal Governo Renzi arriva l’ok per installare un inceneritore in Abruzzo, il M5S aveva avvisato i cittadini abruzzesi gia’ da sabato, “mentre tutto tace dalla maggioranza di governo regionale evidentemente sotto scacco dal governo centrale”, afferma il Movimento penstastellato. “Logiche di partito – si legge in una nota – che non interessano al M5S.

“Questo tipo di manovre” spiega Sara Marcozzi (M5S) “si fanno sempre quando le persone sono in vacanza e dunque meno interessate dell’attivita’ politica. Un giorno ti svegli ed ecco che la tua Regione “verde” diventa la cornice di un ecomostro”. “Stiamo gia’ redigendo una Risoluzione che impegni il presidente D’Alfonso a lottare contro questo ECOmassacro”, sostiene Marcozzi. “Questa volta – prosegue la consigliera regionale – i tempi ci sono, il M5S fara’ tutto quello che e’ nelle proprie possibilita’ per impedire questo, ennesimo, scempio ambientale dentro e fuori le istituzioni. D’Alfonso ora ha tutto il tempo per chiarire la sua posizione, non potra’ addurre di poter metter in campo solo atti di, per dirla alla D’Alfonso, ‘moral suasion’!”.

L’ok all’inceneritore emerge dal Parere sullo schema di DPCM del 29 luglio scorso redatto dalla Segreteria della Conferenza Permanente per i rapporti tra lo Stato e le Regioni, recante una ricognizione degli impianti di incenerimento presenti e futuri nel nostro Paese.

Tutto cio’ – sempre secondo il Movimento 5 Stelle – in totale controtendenza rispetto alla normativa europea che ci impone, o meglio, imporrebbe agli Stati membri di sostenere l’uso di materiali riciclati in linea con la gerarchia dei rifiuti e non dovrebbero promuovere lo smaltimento in discarica o l’incenerimento (Direttiva 2008/98/CE).

“Ma si sa” ironizza Sara Marcozzi ‘il “Ce lo chiede l’Europa’ vale solo quando si debbono spremere le tasche dei cittadini non quando bisogna tutelarli”. Sappiamo che gli inceneritori possono produrre emissioni tossiche e cancerogene” continua “dunque, gli inceneritori sottopongono la popolazione a rischio sanitario oltre che ambientale. Inoltre, non eliminano il problema delle discariche, anzi disincentivano la differenziata, non servono a risolvere le emergenze (la costruzione di un impianto di incenerimento richiede diversi anni di lavoro e pertanto non puo’ essere considerato una soluzione all’emergenza per i rifiuti) e non creano occupazione ne’ recupero energetico”.

Per il M5s “L’Unica via percorribile, sostenibile e necessaria e’ una politica di gestione che persegua obiettivi progressivi di prevenzione della produzione dei rifiuti, raccolta differenziata, riciclo e riutilizzo. Non e’ un caso che la Comunita’ Europea preveda una linea di intervento sulla gestione dei rifiuti che in ordine di priorita’ si riassume in: prevenzione, riutilizzo, riclico e recupero”. “Tutto il resto – conclude Marcozzi – e’ speculazione sulle spalle e sulla salute dei cittadini. Questo e’ quanto scritto relativamente alla nostra regione nel parere della Presidenza, assieme a noi ci sono anche Campania, Puglia, Sardegna e Sicilia”.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Maltempo e danni agricoltura Fucino: Fedele (M5S), “occorrono interventi per aiutare comparto agricolo”
Attualità

RSA senza riscaldamento e corrente, Fedele (M5S): porterò questione in Consiglio regionale, solidarietà ai pazienti e operatori sanitari

Pubblicato da Redazione
sabato, 02 Dicembre 2023 - 16:06
Autostrade: Mannetti, SDP mantenga gratuità L’Aquila Est-L’Aquila Ovest
Ambiente

Autostrade: Mannetti, SDP mantenga gratuità L’Aquila Est-L’Aquila Ovest

Pubblicato da Redazione
sabato, 02 Dicembre 2023 - 10:16
LOCKDOWN – Storie di comunità – Puntata 08 del 30.12.2020: Comune di S. Stefano di Sessanio
Cronaca

Comune Santo Stefano di Sessanio: eletti i rappresentanti dell’Unione dei comuni Montani

Pubblicato da Redazione
venerdì, 01 Dicembre 2023 - 21:51
Fiera tartufo d’Abruzzi: Prodotto, Processo e Place, le tre ‘P’ segreto dell’eccellenza
Ambiente

Fiera tartufo d’Abruzzi: Prodotto, Processo e Place, le tre ‘P’ segreto dell’eccellenza

Pubblicato da Redazione
venerdì, 01 Dicembre 2023 - 21:33
Oltre campanilismi e solitudini sindaci: UNCEM Abruzzo impegna regione ridisegno Enti Locali
Ambiente

Oltre campanilismi e solitudini sindaci: UNCEM Abruzzo impegna regione ridisegno Enti Locali

Pubblicato da Redazione
venerdì, 01 Dicembre 2023 - 18:58

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp