• Ascolta la radio
giovedì 28 Settembre 2023 - 10:43
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Por-Fesr 2014-20, Chiodi: “Ritardi, omissioni e vane promesse”

Pubblicato da Redazione
lunedì, 03 Agosto 2015 - 14:38
in Politica

L’AQUILA: – “Quali sono le azioni messe in campo per superare le osservazioni mosse dell’Unione Europea e l’enorme ritardo accumulato in questo ultimo anno sul Por Fesr (Fondo europeo di sviluppo regionale) 2014-2020? Perche’ non si e’ ritenuto opportuno convocare urgentemente il Comitato di sorveglianza per superare tale ritardo ma operare solo attraverso incontri tecnici?. Come si pensa di far approvare in tempi brevi il nuovo programma, fondamentale per la ripresa economica della nostra Regione, se ancora oggi si annunciano interventi e risorse, come quelle destinate al dissesto idrogeologico, che non trovano riscontro in atti ufficiali e per i quali, (tra l’altro sara’ necessario correggere anche il Programma continuando cosi’ ad accumulare ritardo per la sua approvazione)?”. Sono i quesiti contenuti in un’interpellanza rivolta al Presidente della Regione D’Alfonso, presentata dal Presidente emerito Gianni Chiodi (Forza Italia).

“Il 21 luglio 2014 – spiega Chiodi – attraverso una Delibera di Giunta, e’ stato modificato il piano finanziario del Por Fesr 2014-2020 con la rimodulazione dei fondi assegnati alla Regione Abruzzo tra Fesr e Fse per un toltale di 286.006.465 riducendo la dotazione del Fesr (231.509.799 euro) e aumentando quella del Fse di quasi 30.000.000 di euro. Solamente a partire dalla data del 22 aprile 2014 i Por regionali potevano essere redatti in conformita’ all’accordo nazionale e che la data ultima per la presentazione del Por Fesr alla Commissione Europea era stata stabilita per il 22 luglio 2014”.

“La Commissione europea nel gennaio scorso – aggiunge il Consigliere regionale di Forza Italia – ha sollevato circa 190 osservazioni al Por Fesr Abruzzo 2014-2020, tutte riconducibili a questo Governo Regionale e non come sostiene il Presidente D’Alfonso a quello che lo ha preceduto. E’ bene ricordare che questo esecutivo regionale ha incontrato il partenariato cosi’ come riportato nella Delibera di Giunta Regionale n.473 del 15 luglio 2014 dove viene messo in evidenza come “in data 1 e 8 luglio 2014 e’ stata presentata ed ampiamente discussa con il Partenariato la Bozza di proposta di Programma Operativo 2014/2020” e che “le osservazioni e proposte presentate in tali sedi ed inoltrate successivamente in particolare all’ultimo incontro sono state approfonditamente valutate e di esse si e’ tenuto conto nella stesura della proposta di Programma Operativo”.

A oggi non e’ stato convocato nessun Comitato di Sorveglianza al fine di condividere ai vari livelli istituzionali un percorso formale ed amministrativo, per superare celermente ed efficacemente le criticita’ evidenziate dalla Commissione Europea, per rivedere il programma operativo e che il partenariato e’ stato convocato solo nel marzo 2015 per essere messo al corrente delle osservazioni ricevute”.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Interporto Marsica: Verrecchia (FDI), “siamo riusciti dove altri hanno fallito, giornata storica per Marsica”
Ambiente

Interporto Marsica: Verrecchia (FDI), “siamo riusciti dove altri hanno fallito, giornata storica per Marsica”

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 27 Settembre 2023 - 17:45
Scuola: pieno successo del concorso ACLI
Arte

Scuola: pieno successo del concorso ACLI

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 27 Settembre 2023 - 17:17
Arresti baby gang L’Aquila, De Santis (Lega): “Fenomeno pericoloso, serve polso fermo”
Politica

Elezioni, De Santis (Lega): “Verso regionali con clima positivo e gioco squadra risultati positivi certi

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 27 Settembre 2023 - 17:09
Turismo: D’Amario, utilizzo prodotti tipici in cucina per valorizzare meglio cultura territorio
Attualità

Turismo: D’Amario, utilizzo prodotti tipici in cucina per valorizzare meglio cultura territorio

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 27 Settembre 2023 - 16:52
Visita istituzionale: Marsilio incontra Presidente Contea Erzegovina Neretva
Attualità

Visita istituzionale: Marsilio incontra Presidente Contea Erzegovina Neretva

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 27 Settembre 2023 - 16:47

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp