• Ascolta la radio
sabato 2 Dicembre 2023 - 10:18
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Nuova Acropoli: inaugurato ieri 34° campo scuola nazionale di ecologia e protezione civile “7 Giorni Giovani”

Pubblicato da Redazione
lunedì, 03 Agosto 2015 - 07:36
in Varie

PRATA D’ANSIDONIA (AQ): – Si è inaugurato ieri a Prata D’Ansidonia (AQ) il 34° campo scuola nazionale di ecologia e protezione civile “7 Giorni Giovani” organizzato da Nuova Acropoli che vede protagonisti cento volontari provenienti da tutta Italia.

Per l’intera settimana le attività porteranno i giovani volontari, guidati dagli istruttori dell’Associazione, a sperimentare una vasta gamma di esperienze, provandosi dal punto di vista fisico, tecnico e psicologico.

La prova più grande, come sempre, sarà quella della convivenza che porta i più giovani a riflettere e ad agire con rispetto, ad esprimere le loro migliori qualità.

Durante la cerimonia inaugurale è intervenuto il sindaco di Prata d’Ansidonia Paolo Eusani rinnovando il rapporto di amicizia che viene alimentato da ormai tre anni, sottolineando l’importanza della collaborazione che si è instaurata con la popolazione del comune e dell’esempio che i volontari danno del sapersi divertire lavorando.

La presidente di Nuova Acropoli Italia Giuliana Spagnoli ha ricordato il valore del volontariato come strumento per affrontare e combattere la crisi mondiale, che ha le proprie radici nella crisi morale dell’uomo.

Infine, è stato consegnato il Premio Sandro Spagnoli – giunto alla seconda edizione- al Volontario dell’Anno Mattia Bellassai, di Nuova Acropoli L’Aquila, con la seguente motivazione: “A sedici anni ha avuto l’opportunità di incontrare Sandro come istruttore di etica del volontariato e la sua gratitudine e piccola devozione verso di lui sono rimaste invariate. Ha seguito le sue orme ed oggi il suo impegno, guidato dall’amore per questo ideale, per i suoi fratelli e per la città dell’Aquila, lo porta a non tirarsi mai indietro, ad essere sempre disponibile e a trovare ogni soluzione utile per il bene comune come Sandro gli ha insegnato. Inoltre è un esempio di attenzione, rapidità ed efficacia e si sta impegnando per diventare istruttore di etica del volontariato”.

Nel cuore del verde Abruzzo non mancherà l’opportunità di conoscere più da vicino la natura e la storia attraverso lezioni di botanica, passeggiate nei Parchi ed escursioni in mountain bike.

Molte anche le attività sul territorio: giochi e spettacoli per bambini si terranno a Calascio e Prata d’Ansidonia, lunedì sera gara in notturna di orienteering a Tussio. Inoltre i volontari di Nuova Acropoli in collaborazione con il Comune daranno nuova vita alla fonte storica di Prata d’Ansidonia.

Stretta sarà anche la collaborazione con il Dipartimento della Protezione Civile grazieall’adesioneal progetto nazionale per la formazione dei giovani con il campo scuola “Anch’io sono la Protezione Civile”. Venti ragazzi tra i 14 e i 19anni potranno avvicinarsi al mondo del volontariato e sperimentare fin da subito la cittadinanza responsabile per imparare a dare il loro contributo quotidiano alla società in cui vivono.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Previsioni weekend 2 e 3 Dicembre 2023: Sabato nel segno instabilità, Domenica migliora con calo termico
Ambiente

Previsioni weekend 2 e 3 Dicembre 2023: Sabato nel segno instabilità, Domenica migliora con calo termico

Pubblicato da Redazione
venerdì, 01 Dicembre 2023 - 12:03
A Carrufo la 11^ edizione del caratteristico Presepe
Ambiente

A Carrufo la 11^ edizione del caratteristico Presepe

Pubblicato da Redazione
giovedì, 30 Novembre 2023 - 22:47
“Diario di Viaggio Itinerante in Abruzzo”: raccolta poesie, pensieri e filastrocche, ispirata dal Vate Gabriele D’Annunzio
Cultura

“Diario di Viaggio Itinerante in Abruzzo”: raccolta poesie, pensieri e filastrocche, ispirata dal Vate Gabriele D’Annunzio

Pubblicato da Redazione
giovedì, 30 Novembre 2023 - 18:17
Poste Italiane: in provincia L’Aquila giovedì 2 Novembre in pagamento pensioni del mese
Attualità

Poste Italiane: provincia L’Aquila da venerdì 1° Dicembre pagamento pensioni comprese tredicesima 

Pubblicato da Redazione
giovedì, 30 Novembre 2023 - 16:51
Nasce circolo intercomunale “Amiternino” di Fratelli d’Italia zona ovest comprensorio aquilano
Politica

FDI Abruzzo: domenica congressi a L’Aquila e Chieti elezione Presidenti e Coordinamenti provinciali

Pubblicato da Redazione
giovedì, 30 Novembre 2023 - 15:45

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp