L’AQUILA: – Si prospetta un cambiamento radicale per l’area della Fontana luminosa dell’Aquila.
In conferenza stampa oggi è stato presentato il project financing da 11 milioni di euro, opera pubblica proposta e ideata da un gruppo di imprenditori aquilani e dal project manager Niro La Torretta.
L’operazione coinvolge 5 imprese tutte aquilane, nel dettaglio: Frezza, Rainaldi, Ridolfi, Cicchetti, Cucchiella e, per i lavori di impiantistica, ci penserà la Tecnoclima.
Il piano, così come annunciato, prevede la realizzazione di una galleria commerciale di 1.100 metri quadrati di negozi nel tratto superiore di viale Ovidio, mentre per quanto riguarda la viabilità verrà portata sottoterra, con la costruzione di una rotatoria che regolerà il traffico proveniente da via Castello, via del Crocifisso, viale Gran Sasso e viale Duca degli Abruzzi, da segnalare anche un primo livello di parcheggi e l’allestimento di 172 posti auto a un secondo livello.
A questo, visto che L’Aquila gode di un panorama bellissimo, si pensa anche alla costituzione di un ampio belvedere con vista al Gran Sasso, collegato con il Parco del Castello e, per quanto riguarda l’Auditorium del Parco, verrà realizzata in sotterranea un’altra area parcheggio con 72 parcheggi a rotazione al primo livello e 52 box, collegati a via del Crocifisso, al secondo livello.
Inoltre verranno riqualificate ampie superfici di viale Duca degli Abruzzi, via Nizza e piazza della Genca, in modo da ottenere una estensione di circa 5 mila metri quadrati dell’area verde del Parco del Castello.
L’investimento complessivo di 11 milioni verrà diviso con il Comune: 4,5 milioni di euro sarebbero assicurati dall’amministrazione, 6,5 dai privati. (cri.par.)