• Ascolta la radio
venerdì 29 Settembre 2023 - 15:42
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

56esima Rassegna ovini Campo Imperatore: coinvolti nove comuni dell’aquilano

Pubblicato da Redazione
venerdì, 31 Luglio 2015 - 10:28
in Cronaca

L’AQUILA: – Grandi novità in cantiere per la 56esima edizione della Rassegna ovini di Campo Imperatore, in programma dall’1 al 9 agosto 2015.

La storica manifestazione, che si svolge nel cuore del parco nazionale Gran sasso -Monti della Laga, vedrà quest’anno la partecipazione di nove comuni dell’aquilano Barisciano, Calascio, Castel del Monte, Carapelle Calvisio, Navelli, Ofena, Santo Stefano di Sessanio e il comune dell’Aquila, con un ricco cartellone di iniziative specifiche legate all’arte e alla cultura.

La rassegna, organizzata dalla Camera di commercio dell’Aquila, sarà inoltre articolata su nove giorni, dall’1 al 9 agosto, contro i quattro giorni delle precedenti edizioni.

“L’economia montana, lo sviluppo del territorio e la valorizzazione dei prodotti tipici sono i fili conduttori di una manifestazione che raccoglie, annualmente, circa 30mila presenze”, afferma Lorenzo Santilli, presidente della Camera di commercio dell’Aquila, “la 56esima edizione è caratterizzata da alcune novità estremamente importanti, che sono un esempio importante dei risultati che si possono raggiungere sul territorio quando c’è la volontà di lavorare in sinergia. Per la prima volta i comuni della Baronia e il comune dell’Aquila”, prosegue Santilli, “non si sono limitati alla mera partecipazione, ma hanno inteso diventare parte attiva contribuendo ad arricchire la manifestazione”. All’interno della rassegna ovini ci saranno i consueti appuntamenti con la festa della transumanza, il 18esimo concorso dei formaggi ovini e caprini abruzzesi e la mini- transumanzadi Campo Imperatore. Giornata clou della manifestazione, il 5 agosto, a Campo imperatore con la premiazione degli allevatori che partecipano alla rassegna, il dodicesimo premio Verga d’argento e la sfilata di capi di abbigliamento prodotti con lana di pecore locali. Il presidente Santilli ha annunciato, in conferenza stampa, un’ulteriore novità “con la presenza, il 4 e 5 agosto, alla Rassegna ovini, di sei Bayer che visiteranno alcune imprese locali interessate all’internazionalizzazione dei loro prodotti e alcuni tour operator per la valorizzazione del turismo ambientale. Mi auguro che questa manifestazione, per la sua importanza storica, economica e turistica”ha concluso Santilli, “sia nel cuore di tutte le istituzioni, in quanto ha prodotto meccanismi di scoperta e valorizzazione di prodotti di aziende che hanno enormi capacità, consentendo anche la nascita di piccole aziende artigianali di lavorazione della lana locale”.

E proprio con lana locale sono stati realizzati i capi di abbigliamento che sfileranno, il 5 agosto, Campo Imperatore. Il vice presidente della Camera di commercio, Agostino Del Re e il direttore della Coldiretti, Massimiliano Volpone, hanno sottolineato “l’importanza della Rassegna ovini per lo sviluppo turistico ed economico del territorio: una manifestazione che deve diventare trampolino di lancio anche per l’indotto, affinchè si possa creare un circuito virtuoso per la valorizzazione delle produzioni locali e della nostra montagna, luogo di attrazione unico e irripetibile”. 

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Anche il GSSI alla Festa di Scienza e Filosofia di Foligno
Ambiente

Ex rettore GSSI Eugenio Coccia presidente Commissione Grandi Rischi

Pubblicato da Redazione
venerdì, 29 Settembre 2023 - 15:29
Atmosfere d’Abruzzo: a Gagliano workshop fotografia naturalistica nei Parchi
Ambiente

Atmosfere d’Abruzzo: a Gagliano workshop fotografia naturalistica nei Parchi

Pubblicato da Redazione
giovedì, 28 Settembre 2023 - 17:40
Istruzione: Quaresimale, 33 le scuole finanziate per acquisto device mobili per la Dad
Cronaca

Betafence: Quaresimale, segnali incoraggianti su futuro stabilimento Tortoret

Pubblicato da Redazione
giovedì, 28 Settembre 2023 - 17:12
Centrale 118 L’Aquila: Liris, “un altro risultato del Centrodestra
Attualità

Centrale 118 L’Aquila: Liris, “un altro risultato del Centrodestra

Pubblicato da Redazione
giovedì, 28 Settembre 2023 - 17:08
BluHub: il motore di imprese partner di StartCup Abruzzo 2020
Ambiente

Vendemmia drammatica in Abruzzo: Cia chiede accelerare interventi sostegno settore

Pubblicato da Redazione
giovedì, 28 Settembre 2023 - 12:20

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp