ROMA: – Avere dei figli comporta la responsabilità non solo di crescerli ed educarli ma anche di aiutarli a costruire il proprio futuro e a proteggerli dagli imprevisti che negli anni possono verificarsi.
L’assicurazione vita è uno dei prodotto che propongono le compagnie assicurative per garantire ai clienti di tutelare i propri familiari anche nel caso si verificasse un decesso o una grave invalidità.
Sottoscrivendo una polizza vita il cliente, in cambio del versamento di un premio, garantisce al beneficiario indicato, l’erogazione di una cifra di denaro atta a permettere di mantenere lo stile di vita precedente, in caso di un evento grave come la morte o il sopraggiungere di un’invalidità.
Internet, attualmente permette, attraverso le applicazioni presenti in molti siti web dedicati all’argomento di confrontare e scegliere le diverse offerte di prodotti assicurativi delle migliori compagnie del settore.
Negli stessi siti o nei tanti dedicati alle opinioni dei consumatori è anche possibile leggere commenti ed opinioni sulle varie opzioni offerte, dando quindi a chiunque la possibilità di scegliere la soluzione che più si adatta alle proprie esigenze proposta dalla compagnia che si ritiene più affidabile. Ottenere un preventivo, gratuito e non impegnativo, attraverso uno dei siti dedicati al confronto delle proposte è facile: basta accedere ad uno dei siti di cui si è detto ed entrare sulla pagine dedicate alle proposte assicurative. A questo punto, non resta che inserire nell’apposito form, i dati relativi al capitale che si intende assicurare, la propria data di nascita, e scegliere la periodicità (mensile, semestrale o annuale) preferita per i versamento delle rate del premio. In pochi secondi si potrà vedere sullo schermo un preventivo relativo al prodotto richiesto.
Molti di questi applicativi chiedono anche l’inserimento di nome e cognome e di un indirizzo email per inviare anche per posta il preventivo ed, eventualmente, allacciare contatti diretti con un agente o un promotore.
Per persone con familiari a carico e con un mutuo attivo potrebbe essere particolarmente vantaggioso sottoscrivere una polizza sulla vita temporanea caso morte. Questo tipo di polizza impegna la compagnia con la quale si è sottoscritta a versare il capitale pattuito al beneficiario indicato nel caso che si dovesse verificare la morte entro un certo tempo prestabilito. Solitamente, questo tipo di polizza è conveniente da stipulare per un periodo corrispondente alla durata del mutuo o con scadenza coincidente con la maggiore età dei figli.
Una polizza sulla vita temporanea caso morte è utile per permettere ai familiari di disporre immediatamente di un capitale di una certa entità, sopratutto in caso di morte della persona principale fonte di reddito famiglia. In particolare, questo tipo di polizza è conveniente per chi, ancora giovane, non potrebbe lasciare ai propri familiari, in caso di morte, né molti risparmi né una pensione di reversibilità. Infatti, questa particolare proposta è studiata con un premio che cresce in funzione dell’età del contraente per cui diviene più onerosa man mano che si invecchia e l’aspettativa di vita diminuisce.
Esistono anche altri sistemi per garantire ai propri figli la possibilità di incassare un certo capitale ad un momento predeterminato o in caso di premorienza. La classica forma proposta dalle compagnie di assicurazione è la cosiddetta polizza di capitale o rendita differita associata ad una garanzia sulla morte prematura e sull’ invalidità permanente.
Alla scadenza il beneficiario potrà optare o per un unico versamento di tutto il capitale oppure per una rendita temporanea che preveda versamenti mensili durante un determinato lasso di tempo.
Un’altra possibilità per la quale si può optare è la sottoscrizione do un piano di accumulo dei fondi comuni, detto pac.
Sottoscrivere un pac costituisce una soluzione interessante e a basso rischio che permette di investire il capitale in fondi obbligazionari.
Nel caso dei pac si può anche decidere di ricorrere all’investimento su un fondo azionario, più rischioso ma più adatto nel caso si desideri ottenere un maggior rendimento dal capitale versato.
Sono molte ed interessanti le proposte che è possibile selezionare per garantire un futuro tranquillo ai propri figli. L’avvento di internet ha reso possibile studiare e capire le offerte delle compagnie assicurative facendosi un’idea precisa sull’affidabilità e sul ritorno del proprio investimento, rendendo questo tipo di polizze strumenti sicuri ed accessibili a tutti.