• Ascolta la radio
lunedì 25 Settembre 2023 - 22:21
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

DL Enti Territoriali: Blundo, “arresto Tancredi testimonia necessità di istituire Commissione Parlamentare d’Inchiesta”

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 29 Luglio 2015 - 15:42
in Politica

L’AQUILA: – “L’arresto dell’ex assessore Tancredi e di altri quattro imprenditori impegnati nelle operazioni di ricostruzione a L’Aquila testimonia ancora una volta la necessità di istituire quanto prima una Commissione Parlamentare d’Inchiesta che si affianchi all’ottimo lavoro fin qui svolto dalla Magistratura e individui le ineludibili responsabilità politiche di coloro che hanno alimentato una fase post terremoto dominata da malaffare e corruzione”.

A dichiararlo la Cittadina al Senato del M5S Enza Blundo che è intervenuta ieri nell’aula del Senato nella discussione sul decreto Enti Locali.

“Grazie anche al fondamentale contributo del M5S – continua l’esponente pentastellata – sono stati introdotti minimi controlli antimafia nei contratti tra privati, ma occorrerà valutare sul campo la vera efficacia della norma e la sua effettiva capacità di garantire legalità e trasparenza. Tra le maggiori incognite, in tal senso, quella relativa all’effettiva volontà delle amministrazioni comunali di effettuare i controlli, alla luce delle recenti indagini giudiziarie che vedono coinvolti numerosi dirigenti pubblici. Il fatto poi che si giustifichi la mancata adozione della White List con la necessità di non oberare di lavoro le Prefetture non segna un punto a favore della trasparenza e della legalità. Inoltre – aggiunge Blundo – una maggiore speditezza delle operazioni di ricostruzione sarebbe stata, invece, garantita dalla fusione dei due Uffici Speciali per la Ricostruzione che possono contare su ben 300 addetti”.

“In Commissione Bilancio io e il mio Gruppo abbiamo presentato per L’Aquila numerose proposte – prosegue la Cittadina –  cercando di migliorare il testo, come l’impignorabilità dei fondi destinati alla  ricostruzione privata, l’inclusione delle cavità e delle cantine di pertinenza delle abitazioni nell’ambito dei contributi per la ricostruzione e  l’abolizione del comma 8 -quinquies dell’articolo 4 del Decreto Legge Sblocca Italia che stabiliva per i residenti nei progetti CASE e MAP un sistema di calcolo delle utenze in base  alla superficie lorda coperta degli alloggi e non del più equo criterio dei consumi effettivi.  Un’ingiustizia e vessazione che il Governo ha prorogato senza vergogna fino ad aprile 2016, esponendo i cittadini aquilani, stremati economicamente, anche al pagamento di esorbitanti bollette  -conclude Blundo.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Via libera del Consiglio dei ministri alla legge regionale che riordina il sistema turistico dell’Abruzzo
Politica

La settimana politica all’Emiciclo

Pubblicato da Redazione
lunedì, 25 Settembre 2023 - 12:46
Comune L’Aquila, le Commissioni consiliari
Politica

Comune L’Aquila, riunione della seconda commissione consiliare

Pubblicato da Redazione
lunedì, 25 Settembre 2023 - 12:28
Ponte Belvedere, Romano (IV): “Da amministrazione Biondi in tre anni solo un penoso balletto decisionale”
Cronaca

Ponte Belvedere, Romano: “Da ipercomunicazione politica a ipersilenzio imbarazzato”

Pubblicato da Redazione
lunedì, 25 Settembre 2023 - 12:08
Attacco hacker e comandante della polizia locale: per opposizioni “il Sindaco non ne azzecca una”
Attualità

Morte Messina Denaro: commento Sindaco dell’Aquila Pierluigi Biondi

Pubblicato da Redazione
lunedì, 25 Settembre 2023 - 10:14
Ciclismo: Liris, “Mondiale in Abruzzo sfida da raccogliere”
Attualità

Messina Denaro: Liris, “nessun indugio nel proseguire lotta alla mafia”

Pubblicato da Redazione
lunedì, 25 Settembre 2023 - 10:09

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp