PESCARA: – Conclusa la fase di valutazione dei vini partecipanti al Premio Qualità Italia 2015 – Concorso Enologico, organizzato dalla Scuola di Alta Formazione e Perfezionamento “Leonardo” e autorizzato dal Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali. Il concorso si è svolto a Città Sant’Angelo in provincia di Pescara, in uno dei Borghi più Belli d’Italia, e ha visto una forte partecipazione di produttori rappresentanti l’intero territorio nazionale, con numerosi campioni che hanno impegnato le commissioni di valutazione nelle sessioni di degustazione per l’ammissione dei vini alla fase finale, alla quale hanno partecipato i primi cinque vini classificati nelle diverse categorie a concorso. Grande soddisfazione degli organizzatori che esprimono un giudizio positivo sulla grande partecipazione e sull’Alta Qualità dei vini partecipanti al concorso a testimonianza dell’interesse per l’iniziativa. La Scuola Leonardo farà di tutto per rendere questo concorso un appuntamento nazionale irrinunciabile per il settore enologico nella convinzione che la partecipazione è per i produttori un momento utile per tenere alta l’attenzione sul “made in Italy” valorizzando le tipicità di tutte le regioni.
Il “Premio Qualità Italia 2015” è stato assegnato ai migliori vini nella categorie di seguito specificate:
CATEGORIA VINI ROSSI I.G.T.: “ILNOBILE” SALENTO ROSSO IGP NEGROAMARO 2013 – VINICOLA MEDITERRANEA SRL – San Pietro Vernotico (Brindisi)
CATEGORIA VINI ROSATI I.G.T.: “ROSATO SAN LORENZO” COLLI APRUTINI IGT ROSATO 2014 – SAN LORENZO SOC. AGR. – Castilenti (Teramo)
CATEGORIA VINI BIANCHI I.G.T.: “DONNA MIRA” TERRE DI CHIETI IGT PECORINO 2014 – CANTINA ORTONA SOC. COOP. AGRICOLA – Ortona (Chieti)
CATEGORIA VINI ROSSI D.O.C. ANNATE 2014 e 2013: “TERZINI” MONTEPULCIANO D’ABRUZZO DOC 2013 – AZ. AGR. TERZINI DI DOMENICO TERZINI – Tocco da Casauria (Pescara)
CATEGORIA VINI ROSSI D.O.C. ANNATE 2012 e 2011: “NERO” CIRÒ SUPERIORE RISERVA DOC 2012 – CANTINE RIUNITE DEL CIRÒ E DEL MELISSA – Melissa (Crotone)
CATEGORIA VINI ROSSI D.O.C. 2010 E PRECEDENTI: “SPYRO” MONTEPULCIANO D’ABRUZZO DOC 2009 – CANTINA RIPA TEATINA – Ripa Teatina (Chieti)
CATEGORIA VINI BIANCHI D.O.C. 2014: “PER ELISA” ORTRUGO DEI COLLI PIACENTINI DOC 2014 – TERZONI CLAUDIO SOCIETA’ AGRICOLA SRL – Vernasca (Piacenza)
CATEGORIA VINI BIANCHI D.O.C. 2013 E PRECEDENTI: COSTA DI AMALFI DOC FURORE BIANCO FIORDUVA 2013 – CANTINE MARISA CUOMO SRL – Furore (Salerno)
CATEGORIA VINI ROSATI D.O.C.: “DON FEUCCIO” CERASUOLO D’ABRUZZO DOC 2014 – CANTINA RIPA TEATINA – Ripa Teatina (Chieti)
CATEGORIA VINI ROSSI DOCG: “OPERA MIA” TAURASI DOCG 2009 – TENUTA CAVALIER PEPE SOC. AGR. SRL – Sant’Angelo all’Esca (Avellino)
CATEGORIA VINI BIANCHI DOCG: “ROCA NEIRA” MOSCATO D’ASTI DOCG 2014 – PODERI ROCCANERA S.S.A. – Cassano Belbo (Cuneo)
CATEGORIA VINI SPUMANTI BIANCHI: “DESIDERIO” VALDOBBIADENE DOCG DRY 2014 – BORTOLIN ANGELO SPUMANTI SAS – Guia di Valdobbiadene (Treviso)
CATEGORIA VINI SPUMANTI ROSATI: “ROSA DEL BACINO” LAMBRUSCO GRASPAROSSA DI CASTELVETRO ROSATO SPUMANTE DOP 2014 – TENUTA VANDELLI DI VANDELLI VALTER – Sassuolo (Modena)
CATEGORIA VINI PASSITI D.O.C.: “CA’ DEL COLLE” COLLI EUGANEI FIOR D’ARANCIO DOCG 2009 PASSITO – CA’ DEL COLLE – Vò (Padova)
CATEGORIA VINI PASSITI I.G.T.: “CORNO GRANDE” COLLINE PESCARESI IGT MOSCATO PASSITO – CANTINE GALASSO SRL – Loreto Aprutino (Pescara)