• Ascolta la radio
domenica 24 Settembre 2023 - 12:59
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

L’ultima volta di “Operazione Quercia” di Pingitore: dal 24 agosto a Campo Imperatore

Pubblicato da Redazione
martedì, 28 Luglio 2015 - 09:41
in Eventi

L’AQUILA: – Si anima ancora il salone delle feste dello storico albergo di Campo Imperatore.Per il terzo anno consecutivo, e per l’ultima volta, torna “Operazione Quercia”, lo spettacolo firmato da Pier Francesco Pingitore – coprodotto da UAO, Fondazione Cantiere Abruzzo Italia e Teatro Stabile d’Abruzzo con il patrocinio del Comune dell’Aquila –  che ha per tema la prigionia di Benito Mussolini nel settembre del 1943 e la sua successiva liberazione ad opera dei paracadutisti tedeschi, avvenimenti consumatisi proprio sulle vette del Gran Sasso. Uno scenario suggestivo per un’opera teatrale che ha registrato nelle passate edizioni un indiscusso successo di pubblico, tanto da essere stata proposta in più occasioni dal 19 giugno scorso su Rai Storia.

Le repliche di Operazione Quercia si terranno dal 24 al 28 agosto prossimi.

A interpretare il personaggio di Mussolini è un attore straordinario, per talento e somiglianza fisica, Luca Biagini, scelto dal regista e autore del testo insieme a tutti gli altri componenti del cast: Marco Simeoli, Valentina Olla, Federico Perrotta, Barbara Lo Gaglio, Alessandro Tirocchi, Morgana Giovannetti. Accanto agli attori i due ballerini Leonardo Bizzarri e Raffaella Saturni che, insieme a Perrotta, sono gli abruzzesi della compagnia.  Coreografie di Evelyn Hanack, costumi di Graziella Pera.

“E’ un’esperienza fantastica – sottolinea l’attore Perrotta, fondatore di UAO produzioni- che prosegue per il terzo anno contro ogni previsione. La nostra prima volta all’Aquila è stata difficile, e non solo perché abbiamo recitato in quota e all’interno di una struttura nata per altre destinazioni, ma l’affetto del pubblico che ha riempito i nostri spettacoli ci ha convinto a replicare questo grande successo per l’ultima volta a 2200 metri. Grazie anche alla preziosa collaborazione di chi gestisce la struttura: Paolo Pecilli e il suo staff”.

Dal 30 agosto – dopo le ultime repliche di “Operazione Quercia” – Pier Francesco Pingitore, con Luca Biagini e tutto il team, metterà in scena in anteprima nazionale, sempre a Campo Imperatore, l’ultimo atto della trilogia dedicata a Mussolini: “Scacco al Duce – l’ultima notte di Ben e Claretta”. Il primo atto, che  ha per titolo  “Quel 25 luglio a Villa Torlonia”, è stato rappresentato (2010) proprio a Villa Torlonia a Roma, ed ha per tema il ritorno a casa di Mussolini, nella notte in cui  fu sfiduciato dal Gran Consiglio. Il secondo è “Operazione Quercia”, mentre il terzo è proprio “Scacco al Duce”.

“Sacco al Duce” riguarda la notte  trascorsa da Mussolini e Clara Petacci nella cascina De Maria a Bonzanigo, e si conclude con la loro fine. Tra i personaggi evocati nel corso di quell’ultima notte,  e con i quali Mussolini ha una serie di incontri ideali, figurano Gabriele D’Annunzio, Vittorio Emanuele III, Edda Ciano. Oltre, ovviamente, a Clara Petacci.

I dettagli su “Scacco al Duce” saranno resi noti nel corso di una conferenza stampa che si terrà dopo Ferragosto all’Aquila e che vedrà la presenza dello stesso Pingitore.

E’ aperta, intanto, la prevendita dei biglietti per entrambi gli spettacoli, con formule speciali di promozione per chi acquista entro il 10 agosto.

Info e prenotazioni: 3335001699 – operazionequercia@gmail.com. I biglietti sono disponibili anche su www.ciaotickets.com. Tutti i dettagli sugli spettacoli saranno di volta in volta disponibili sulla fan page FB Spettacolo a Campo Imperatore.

 

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

“Abruzzo in Bolla” all’Aquila con Cremona e Pignataro cattura l’attenzione di appassionati, esperti e semplici curiosi
Eventi

“Abruzzo in Bolla” all’Aquila con Cremona e Pignataro cattura l’attenzione di appassionati, esperti e semplici curiosi

Pubblicato da Redazione
sabato, 23 Settembre 2023 - 19:40
Caffè letterario a piazzetta del Sole a L’Aquila con Poesiafemminilesingolare
Cultura

Caffè letterario a piazzetta del Sole a L’Aquila con Poesiafemminilesingolare

Pubblicato da Redazione
sabato, 23 Settembre 2023 - 11:04
“Closing Summer”, a Pizzoli due giorni di festa per San Matteo
Eventi

“Closing Summer”, a Pizzoli due giorni di festa per San Matteo

Pubblicato da Redazione
venerdì, 22 Settembre 2023 - 17:31
A Pescara Venerdì 13 Ottobre Generale Vannucci presenta “Il Mondo al Contrario”
Cronaca

A Pescara Venerdì 13 Ottobre Generale Vannucci presenta “Il Mondo al Contrario”

Pubblicato da Redazione
venerdì, 22 Settembre 2023 - 12:44
Mostra “Nuove acquisizioni” al MuNDA dal 23 Settembre al 1° Novembre 2023
Arte

Mostra “Nuove acquisizioni” al MuNDA dal 23 Settembre al 1° Novembre 2023

Pubblicato da Redazione
venerdì, 22 Settembre 2023 - 12:41

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp