• Ascolta la radio
venerdì 29 Settembre 2023 - 14:55
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

S.O.S. Scuola: a L’Aquila murales, parco e maxi giochi per il restyling creativo della scuola-container G. Rodari

Pubblicato da Redazione
lunedì, 27 Luglio 2015 - 14:44
in Cronaca

L’AQUILA: – Materiali di recupero che arrivano dai cantieri ancora aperti per la ricostruzione della città di L’Aquila dopo il terremoto. Vernici, alberi, stoffe riciclate, ceramica e giochi. Dal 24 luglio decine di volontari tra giovani ingegneri, associazioni, genitori, docenti, studenti e artisti sono a lavoro per riqualificare la scuola dell’infanzia e elementare G. Rodari a Pagliare di Sassa (L’Aquila) meglio conosciuta come il “Muspino di Sassa”, una struttura pensata per essere provvisoria ma che a sei anni dal terremoto ospita ancora circa 160 alunni.

Una settimana di campus creativo, fino al 30 luglio ogni giorno dalle 10,00 alle 18,00, nell’ambito del progetto S.O.S. Scuola, promosso dall’Associazione Alveare per il Sociale – che riqualifica e innova le scuoletrasformandole in laboratori di creatività e diritti e che nel mese di luglio ha già fatto tappa a Roma e Arsoli (Rm) – in collaborazione con l’Associazione Viviamolaq, la Commissione Oltre il MUSP, l’Associazione ActionAid L’Aquila e con il patrocino del Comune di L’Aquila.

Volontari, arrivati anche dalla Francia, dal Lazio e dalla Sicilia, per realizzare un parco urbano, dove ora c’è un terreno abbandonato, che ospiterà una piccola serra di bambù, alberi da frutto, giochi e panchine. E ancora: una copertura con teli ombreggianti su cui verranno stampati i disegni realizzati dai bambini che con i raggi del sole saranno proiettati a terra; maxi giochi disegnati proprio all’ingresso della scuola; un piccolo campo da basket; murales e interventi di manutenzione per il ripristino della sicurezza dei locali.

Tutto il progetto artistico ha come filo conduttore le storie di Gianni Rodari reinterpretate dai bambini e dagli artisti grazie a una serie di laboratori che si svolgono in contemporanea con i lavori direstyling artistico. Infine una “Tartaruga delle abilità” gigante realizzata in ceramica che trascinerà simbolicamente le competenze che i volontari stanno mettendo in campo.

“Stiamo dimostrando come il volontariato, senza sostituirsi ai doveri del pubblico, può creare welfare partecipato mettendo in rete idee e competenze – dichiara Paolo Bianchini, presidente dell’Associazione Alveare per il Sociale – una rete di solidarietà che va oltre i confini dell’Italia per chiedere che il diritto allo studio tenga conto di quello a vivere in luoghi sicuri e accoglienti”.

Alla chiusura dei lavori, il 30 luglio alle 12,00, parteciperà il Sottosegretario al Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, Davide Faraone, che presenterà un Protocollo d’Intesa tra l’Associazione Alveare per il Sociale e il Miur per diffondere e moltiplicare il progetto S.O.S. Scuola in tantissimi altri Istituti italiani.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Atmosfere d’Abruzzo: a Gagliano workshop fotografia naturalistica nei Parchi
Ambiente

Atmosfere d’Abruzzo: a Gagliano workshop fotografia naturalistica nei Parchi

Pubblicato da Redazione
giovedì, 28 Settembre 2023 - 17:40
Istruzione: Quaresimale, 33 le scuole finanziate per acquisto device mobili per la Dad
Cronaca

Betafence: Quaresimale, segnali incoraggianti su futuro stabilimento Tortoret

Pubblicato da Redazione
giovedì, 28 Settembre 2023 - 17:12
Centrale 118 L’Aquila: Liris, “un altro risultato del Centrodestra
Attualità

Centrale 118 L’Aquila: Liris, “un altro risultato del Centrodestra

Pubblicato da Redazione
giovedì, 28 Settembre 2023 - 17:08
BluHub: il motore di imprese partner di StartCup Abruzzo 2020
Ambiente

Vendemmia drammatica in Abruzzo: Cia chiede accelerare interventi sostegno settore

Pubblicato da Redazione
giovedì, 28 Settembre 2023 - 12:20
Circolo Sinistra Italiana L’Aquila: Presidi sanitari assenti nelle aree interne
Cronaca

A L’Aquila carenza di mediatori culturali nella ASL 01

Pubblicato da Redazione
giovedì, 28 Settembre 2023 - 12:01

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp