• Ascolta la radio
giovedì 28 Settembre 2023 - 10:29
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Sanità: Paolucci annuncia la fine del commissariamento

Pubblicato da Redazione
venerdì, 24 Luglio 2015 - 14:31
in Politica

PESCARA: – “Una giornata storica per l’Abruzzo perche’ segna la fine del commissariamento della sanita’ e l’inizio di un percorso che portera’ la Regione, a breve, a riappropriarsi a pieno titolo della programmazione della gestione dei servizi sanitari sul territorio”.

Cosi’ l’assessore alla sanita’, Silvio Paolucci, ha definito la giornata di ieri che ha visto il riconoscimento da parte del Tavolo di monitoraggio sul comprato della sanita’ degli adempimenti svolti dalla gestione commissariale D’Alfonso in ordine alla sua sostenibilita’ economica e finanziaria e in relazione agli obiettivi di salute che si intendono raggiungere e che sono fissati dal ministero della salute.

In ordine agli obiettivi di salute, per la prima volta l’Abruzzo ha superato la soglia di 160 punti nella valutazione ministeriale sui livelli essenziali di assistenza (LEA): gli indicatori con i quali viene misurato il livello dei servizi sanitari offerti: “mai, in precedenza, l’Abruzzo aveva raggiunto un punteggio cosi’ alto”. Paolucci ha riferito che il Tavolo di monitoraggio ha apprezzato la riorganizzazione e la messa in sicurezza del Percorso Nascite che rappresentava uno degli elementi propedeutici al fine della cessazione della gestione commissariale, cosi’ come e’ stato particolarmente apprezzato il miglioramento dell’offerta territoriale dei servizi sanitari, sia in relazione alla prevenzione, che alla effettuazione degli screening.

“Tutto cio’ conferma che la Regione Abruzzo, nonostante i tagli, puo’ vantare una sanita’ sostenibile e solida sia sul piano economico e finanziario, che di efficienza ed efficacia dei servizi prestati”: in ragione di cio’ i due ministeri presenti al Tavolo di monitoraggio – quello della Sanita’ e quello delle Finanze – hanno verificato che il mandato commissariale ha adempiuto al proprio mandato realizzando tutti gli obiettivi prefissati. Per questo motivo, la Regione Abruzzo e’ stata invitata a presentare un nuovo programma di obiettivi di salute e di sostenibilita’, che sara’ approvato dai due Ministeri prima di diventare pienamente operativo. L’assessore alla sanita’ ha riferito che il Ministero della Salute e quello delle Finanze, in ordine al raggiungimento di tali obiettivi, hanno accordato alla Regione una premialita’ di 69 milioni.

Inoltre e’ stato approvato il nuovo accordo di programma per la costruzione di 5 nuovi ospedali (Giulianova, Sulmona, Avezzano, Lanciano e Vasto), oltre alla ristrutturazione dell’ospedale di Penne, per un ammontare complessivo di 371 milioni dei quali 228 milioni di euro di finanziamento statale e i restanti 43 milioni di finanziamento regionale. Infine, 12 statali fino a un ammontare complessivo di 371: Infine, e’ stata riconosciuta una ulteriore premialita’ alla Regione di 12 milioni di euro per la certificazione dei bilanci delle Asl. 

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Interporto Marsica: Verrecchia (FDI), “siamo riusciti dove altri hanno fallito, giornata storica per Marsica”
Ambiente

Interporto Marsica: Verrecchia (FDI), “siamo riusciti dove altri hanno fallito, giornata storica per Marsica”

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 27 Settembre 2023 - 17:45
Scuola: pieno successo del concorso ACLI
Arte

Scuola: pieno successo del concorso ACLI

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 27 Settembre 2023 - 17:17
Arresti baby gang L’Aquila, De Santis (Lega): “Fenomeno pericoloso, serve polso fermo”
Politica

Elezioni, De Santis (Lega): “Verso regionali con clima positivo e gioco squadra risultati positivi certi

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 27 Settembre 2023 - 17:09
Turismo: D’Amario, utilizzo prodotti tipici in cucina per valorizzare meglio cultura territorio
Attualità

Turismo: D’Amario, utilizzo prodotti tipici in cucina per valorizzare meglio cultura territorio

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 27 Settembre 2023 - 16:52
Visita istituzionale: Marsilio incontra Presidente Contea Erzegovina Neretva
Attualità

Visita istituzionale: Marsilio incontra Presidente Contea Erzegovina Neretva

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 27 Settembre 2023 - 16:47

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp