L’AQUILA: – “È senza dubbio una buona notizia l’approvazione del bilancio di previsione da parte della Giunta che scongiura aumenti di imposte comunali come Imu e Tari. Risultato reso possibile grazie al prezioso ed incessante lavoro condotto nell’ultimo mese dall’amministrazione nei tavoli romani, e che risponde appieno al mio ordine del giorno in Consiglio comunale, sostenuto e votato dall’intera maggioranza. Attraverso l’odg si dava mandato al Sindaco ad agire presso il Governo affinché fossero rivisti gli importi, erroneamente calcolati ed eccessivamente penalizzanti, relativamente al Patto di Stabilità Interno e al Fondo di Solidarietà Comunale. Da rimarcare anche il prezioso lavoro amministrativo, portato avanti dal settore comunale competente, che ha permesso il recupero di ulteriori risorse dalla lotta all’evasione, azione su cui è importante dedicare ancora maggiore attenzione.
Evitato quindi il rischio di un bilancio “lacrime e sangue” occorre adesso continuare a lavorare strutturalmente sulle spese che ogni anno il comune sostiene e sull’utilizzo del personale (in attesa di risposte positive dal Governo anche su questa vicenda) attraverso un efficientamento dei servizi e una seria programmazione pluriennale, consapevoli che il sostegno dello Stato sarà, inevitabilmente, ogni anno minore.
Spetta a noi, adesso, lavorare tenendo conto delle difficoltà di amministrare con risorse sempre più limitate, e allo stesso tempo essere in grado di programmare impostando le scelte per il futuro. Non sono obiettivi antitetici, mai come adesso dobbiamo avere l’intelligenza di tenerli assieme.”