• Ascolta la radio
martedì 3 Ottobre 2023 - 08:51
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Approvata dal Consiglio comunale pescarese la mozione M5S sulla Nuova Pescara, Mercante: “D’Alfonso ne prenda atto”

Pubblicato da Redazione
venerdì, 17 Luglio 2015 - 15:32
in Politica

PESCARA: – “Con l’approvazione della mozione presentata dal Movimento 5 Stelle il Consiglio comunale di Pescara ha, oggi, nuovamente ribadito l’esigenza di procedere, il prima possibile, alla nascita della Nuova Pescara”.

Queste le parole del Consigliere regionale del M5S, Riccardo Mercante, primo firmatario della proposta di legge diretta alla fusione dei tre comuni di Pescara, Montesilvano e Spoltore, che ha espresso grande soddisfazione per l’esito della odierna seduta consiliare comunale.

“I cittadini abruzzesi chiamati a partecipare, lo scorso anno, al referendum sulla fusione dei tre Comuni – ha ricordato Mercante – hanno dimostrato, chiaramente, con il 64% dei si, di essere favorevoli alla nascita di un nuovo grande Comune dall’accorpamento di Pescara, Montesilvano e Spoltore.  Da allora è trascorso più di un anno nell’inerzia del Governo regionale che nulla ha fatto, nonostante la proposta di legge da noi prontamente presentata nei primi giorni di ottobre, nonostante le continue sollecitazioni mosse in tal senso e nonostante le innumerevoli istanze di comitati e cittadini.

La nascita di un unica grande realtà municipale dalla fusione di Pescara, Montesilvano e Spoltore – ha spiegato Mercante – consentirebbe di risolvere le numerose criticità, soprattutto di carattere economico, dei tre Comuni, attraverso le ingenti risorse che arriverebbero dallo Stato, attraverso la razionalizzazione dei servizi, attraverso le economie di scala e la riduzione di spese superflue. In tal modo sarebbe possibile migliorare ed implementare i servizi riducendo al contempo le aliquote di tasse e tributi e, soprattutto, creare un polo metropolitano in grado di assumere una posizione centrale all’interno della macroregione adriatica. Questo lo hanno capito già da tempo i cittadini ed è ora che lo capisca anche il Governo regionale.

Ringrazio, pertanto – ha continuato Mercante – i Consiglieri comunali del M5S per il lavoro svolto ed un apprezzamento al Sindaco Alessandrini ed al Consiglio comunale di Pescara che, questa mattina, approvando la nostra risoluzione diretta a sollecitare il Presidente D’Alfonso ad intraprendere il percorso che porterà alla nascita della Nuova Pescara, hanno accolto e dato voce alla volontà popolare. Un riconoscimento del risultato del referendum ed un segno di rispetto verso tutti quei cittadini che, sebbene abbiano espresso, in maniera inequivocabile, parere favorevole alla fusione, sono in attesa da oltre un anno.

La seduta consiliare di questa mattina – ha concluso Mercante – ha evidenziato, poi, come nelle decisioni importanti, nelle battaglie dirette a garantire il benessere dei cittadini e lo sviluppo sociale, economico e culturale del nostro territorio non esistano divisioni partitiche né colori politici. Di questo dovrà prendere atto, definitivamente, il Presidente D’Alfonso e rendersi conto che i tempi per la nascita della Nuova Pescara sono ormai maturi e non si può più tergiversare. Questo vogliono i cittadini e questo dovrà essere fatto”. 

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Bollette TARI: commercianti Centro Storico stanno per esplodere
Ambiente

Bollette TARI: commercianti Centro Storico stanno per esplodere

Pubblicato da Redazione
lunedì, 02 Ottobre 2023 - 17:58
Comune L’Aquila, le Commissioni consiliari
Politica

Comune L’Aquila: riunione della quinta commissione consiliare

Pubblicato da Redazione
lunedì, 02 Ottobre 2023 - 17:50
Giuliante: l’U.d.c. non accetta veti sulle proprie liste
Politica

Giuliante: l’U.d.c. non accetta veti sulle proprie liste

Pubblicato da Redazione
lunedì, 02 Ottobre 2023 - 17:20
Dal Governo stop al Superbonus: Taglieri (M5S), “è finito tempo propaganda per centrodestra abruzzese”
Politica

Caso Castellalto: Taglieri (M5S), “affermazioni in consiglio comunale gravissime”

Pubblicato da Redazione
lunedì, 02 Ottobre 2023 - 17:08
Festival Regioni: Marsilio, l’Abruzzo a Torino tra innovazione, investimenti infrastrutturali e sfide prossimo futuro
Attualità

Festival Regioni: Marsilio, l’Abruzzo a Torino tra innovazione, investimenti infrastrutturali e sfide prossimo futuro

Pubblicato da Redazione
lunedì, 02 Ottobre 2023 - 17:01

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp