• Ascolta la radio
giovedì 28 Settembre 2023 - 09:46
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Chiusura ISA: Pezzopane, “altra pagina dolorosa. La regione compia scelte diverse”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 16 Luglio 2015 - 10:45
in Cronaca

L’AQUILA: – “Seguo da mesi la vicenda dell’Istituzione Sinfonica Abruzzese ed ho sempre avuto rassicurazioni da autorevoli esponenti della giunta e del consiglio regionale su una soluzione legislativa. Il tempo che scorre non aiuta e il taglio dei finanziamenti regionali apre un’altra pagina dolorosa per la cultura. Fortunatamente il Ministero sta mantenendo gli impegni assunti, non tagliando le risorse, ma lo sforzo rischia di essere vano se poi a tagliare sono le istituzioni abruzzesi, perché a cascata anche il Ministero sarebbe costretto a tagliare”.

Lo afferma la senatrice Stefania Pezzopane.

“Ho mantenuto l’impegno di assicurare attraverso un emendamento nel decreto Enti territoriali la possibilità per le istituzioni del cratere di utilizzare il 4% dei fondi della legge sulla ricostruzione. Tuttavia queste risorse non possono e non devono essere considerate sostitutive, ma aggiuntive, a quelle di altri Enti e Istituzioni pubbliche, che devono assumersi l’impegno di sostenere la cultura aquilana.

E’ sempre più urgente che la Regione Abruzzo si doti di un piano strategico sulla cultura, per evitare di arrivare con il fiato corto al capezzale di istituzioni agonizzanti.

Apprezzo e condivido gli sforzi del vice presidente Giovanni Lolli, tuttavia la Regione nel suo complesso, il Presidente, che conserva la delega alla cultura, e l’assessore al bilancio devono dare risposte ad una delle istituzioni culturali fiore all’occhiello della città e dell’intera regione. 

Il centrodestra in Regione ha spolpato le ossa all’ISA e alle altre istituzioni riducendo fino all’80% i contributi regionali. De Matteis è stato per cinque anni vicepresidente di un consiglio regionale che ha massacrato le istituzioni culturali aquilane, togliendo risorse anche nel 2009 l’anno del terremoto. L’Orchestra abruzzese, fuori dal Consiglio, di cui De Matteis era vicepresidente, ha suonato musica di morte. Ma di cosa parla? Quando poteva fare non ha fatto. Ed ora a noi tocca riparare i danni del centrodestra. 

Sollecito l’attuale giunta regionale a compiere un percorso diverso, scelte diverse, che rilancino le istituzioni, il turismo culturale e la qualità della musica e della cultura in generale.

Dopo lo sforzo e le azioni positive messe in campo, giustamente, per la tutela di Abruzzo Engineering, credo che la Regione abbia il dovere di occuparsi anche delle istituzioni culturali, che non vanno abbandonate a se stesse. Anche questi sono posti di lavoro da tutelare”.

 

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Afghanistan: hub di prima accoglienza ad Avezzano,1.200 in arrivo
Cronaca

ZES: Marsilio annuncia affidamento in concessione dell’Interporto della Marsica

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 27 Settembre 2023 - 19:17
Conoscere per costruire. Il ruolo dei Centri accademici, di ricerca e della formazione
Cronaca

Conoscere per costruire. Il ruolo dei Centri accademici, di ricerca e della formazione

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 27 Settembre 2023 - 17:21
L’Accademia di Belle Arti dell’Aquila parla del rapporto arte e scienza alla notte dei ricercatori
Arte

Marco Brandizzi nuovo Direttore Accademia Belle Arti dell’Aquila

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 27 Settembre 2023 - 17:06
Playadice: open day per festeggiare 5 anni attività e conoscere nuovi spazi associativi
Attualità

Playadice: open day per festeggiare 5 anni attività e conoscere nuovi spazi associativi

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 27 Settembre 2023 - 16:56
Giornata internazionale per aborto sicuro e libero: lotta Cgil Abruzzo Molise è permanente
Cronaca

Giornata internazionale per aborto sicuro e libero: lotta Cgil Abruzzo Molise è permanente

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 27 Settembre 2023 - 16:44

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp