• Ascolta la radio
domenica 24 Settembre 2023 - 12:50
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Regione: Febbo (Fi), allo sbando apparato assessorato Ambiente

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 08 Luglio 2015 - 14:09
in Politica

L’AQUILA: – “La denuncia di Confindustria Abruzzo che segnala come l’attivita’ degli uffici dell’assessorato all’Ambiente sia praticamente ferma dimostra che le mie denunce dei mesi scorsi non erano affatto inventate ne’ strumentali. Altro che Regione ‘Facile e Veloce’, allo stato attuale siamo di fronte a un apparato amministrativo allo sbando, immobile che produce solo chiacchiere a discapito di cittadini e aziende abruzzesi”.

E’ quanto dichiara il presidente della Commissione di Vigilanza in Consiglo regionale Mauro Febbo che spiega: “Le dichiarazioni del presidente di Confindustria Ballone riportano d’attualita’ la vicenda che avevo segnalato nel mese di febbraio e riguarda il concorso per 12 co.co.co da destinare proprio al settore ambiente e precisamente alla gestione rifiuti. Ebbene, proprio questa mattina era in programma in Commissione Vigilanza l’audizione del dott. Primavera (direttore dipartimento opere pubbliche, governo del territorio e politiche ambientali) che non si è presentato, delegando l’ingegner Piselli. E’ stato confermato purtroppo che a conclusione di quella procedura di selezione, indetta mediante un bando ‘nascosto’, i contratti non sono stati ancora sottoscritti.”

“Delle persone che devono essere assunte – sostiene Febbo – si conoscevano gia’ i nomi ancor prima della pubblicazione dell’avviso e quanto avevo pronosticato si è effettivamente concretizzato in 11 casi su 12 (il dodicesimo nome non e’ in graduatoria semplicemente perche’ non ha partecipato al concorso). Va sottolineato che per procedere alla formalizzazione degli incarichi, scopriamo che l’ing. Primavera ha richiesto il parere sia alla Corte dei Conti (sic) sia ai Revisori dei Conti (sic); ora e perche’ non prima”.

“E’ chiaro che ci sono troppe ombre intorno a un bando che si e’ rivelato una patetica ‘messa in scena’: oltre a essere ben ‘mimetizzato’, quasi impossibile da trovare nei meandri dei siti ufficiali, ha mostrato clamorose criticita’ sia per quanto riguarda la procedura adottata, assolutamente errata, sia per la copertura finanziaria e a questo riguardo ho ancora troppi dubbi che non sono stati affatto dissipati. Il risultato – evidenzia Febbo – e’ una paralisi dell’attivita’ di quegli uffici, come segnalato da Confindustria, e questo fa ancora piu’ rabbia se pensiamo che un bando mirato a coprire alcuni ruoli scoperti e velocizzare l’attivita’ amministrativa ha prodotto solo una clamorosa perdita di tempo e denaro a discapito di imprese e cittadini: 6 mesi trascorsi inutilmente nei quali sono state prodotte solo chiacchiere e danni. Chi rispondera’ di fronte alle azioni legali che le imprese sono intenzionate a intraprendere? Una situazione vergognosa che grida vendetta.”

“Per questo – conclude Mauro febbo – continuero’ a vigilare sulla vicenda assicurandomi tra l’altro che quel personale assunto con contratti di co.co.co non si occupi dell’attivita’ ordinaria degli uffici regionali ma, come previsto dalla normativa vigente, lavori a progetto”.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Emergenza nella Protezione Civile: lavoratori chiedono certezze, chiarezza e sostegno
Ambiente

Emergenza nella Protezione Civile: lavoratori chiedono certezze, chiarezza e sostegno

Pubblicato da Redazione
sabato, 23 Settembre 2023 - 20:36
Agrifood sostenibile Abruzzo: Imprudente, grandi formaggi a vetrina internazionale cheese di Bra
Ambiente

Agrifood sostenibile: Regione lancia con Arap corsi di formazione per export manager

Pubblicato da Redazione
sabato, 23 Settembre 2023 - 11:11
Morte Napolitano, Spera (Ugl):”Cordoglio da tutta la federazione metalmeccanici”
Cronaca

Morte Napolitano, Spera (Ugl):”Cordoglio da tutta la federazione metalmeccanici”

Pubblicato da Redazione
sabato, 23 Settembre 2023 - 10:47
Morto Giorgio Napolitano: il cordoglio del mondo politico
Cronaca

Morto Giorgio Napolitano: il cordoglio del mondo politico

Pubblicato da Redazione
sabato, 23 Settembre 2023 - 08:32
Sicurezza, esulta la Lega: “Grazie alla Cucchiarella arriva il Daspo urbano”
Ambiente

Sicurezza, esulta la Lega: “Grazie alla Cucchiarella arriva il Daspo urbano”

Pubblicato da Redazione
venerdì, 22 Settembre 2023 - 17:26

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp