• Ascolta la radio
giovedì 28 Settembre 2023 - 09:22
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Rifiuti: a Cepagatti per il secondo anno consecutivo il premio Comuni Ricicloni

Pubblicato da Redazione
martedì, 07 Luglio 2015 - 14:12
in Cronaca

CEPAGATTI (PE): – Con la percentuale media del 75,5% di raccolta differenziata nel 2014, il Comune di Cepagatti si è aggiudicato per il secondo anno consecutivo il premio Comuni Ricicloni attribuito da Legambiente, con il patrocinio del ministero dell’Ambiente, alle comunita’ e alle amministrazioni locali per la buona gestione dei rifiuti.

Il Comune di Cepagatti, guidato dal sindaco Sirena Rapattoni che ha ricevuto oggi il premio a Roma, presso l’Hotel Quirinale, si è classificato al primo posto tra quelli abruzzesi con piu’ di 10mila abitanti.

“E’ un premio che assume un valore doppio sia perche’ riconosce per la seconda volta la validita’ delle nostre strategie di salvaguardia dell’ambiente in relazione alla raccolta differenziata e le consolida, sia perche’ ci fa sentire nuovamente orgogliosi di offrire un servizio efficiente ai nostri cittadini”, spiegano il sindaco Sirena Rapattoni e l’assessore al Servizio Smaltimento Rifiuti Tiziano Santavenere.

“Vogliamo quindi condividerlo con tutta la giunta, con il dirigente responsabile del servizio, Francesco Chiavaroli, con il responsabile del procedimento, Piero Salvati, e con i cittadini che continuano a dimostrare una grande sensibilita’ verso questa problematica, mantenendo la citta’ e l’intero territorio il piu’ puliti possibile”.

Al concorso di Legambiente hanno potuto partecipare solo i Comuni che hanno conseguito almeno il 65% di raccolta differenziata. Il premio è su base regionale e la classica viene costruita attraverso il punteggio raggiunto secondo l’indice di buona gestione.

“I nostri risultati consentono di mantenere basse le tariffe per il servizio di raccolta dei rifiuti e di evitare l’applicazione dell’ecotassa – aggiunge Chiavaroli -. Una quota parte delle somme entroitate per la vendita dei prodotti differenziati, inoltre, va al Comune ma ne beneficia la collettivita’. Si tratta di circa 30mila euro l’anno, che l’Amministrazione comunale reinveste per altri servizi a favore della comunita’, in particolare per la salvaguardia dell’ambiente cittadino”.

Il Comune di Cepagatti dal 2012 ha un appalto di gestione integrata di rifiuti con il Consorzio Formula Ambiente di Cesena.

Quest’anno ha introdotto, a partire dal primo gennaio 2015, anche il servizio di raccolta differenziata porta a porta per il vetro, che in precedenza veniva smaltito nel multimateriale.

“Ringrazio vivamente anche le scuole dell’istituto comprensivo che hanno partecipato al concorso Premiamo la differenza, organizzato dall’Amministrazione comunale, realizzando bellissimi lavori sul tema della raccolta differenziata e che hanno seguito la campagne di informazione e formazione, attuando progetti di sensibilizzazione miranti all’educazione ambientale, al rispetto e alla tutela del territorio”, conclude il sindaco Rapattoni.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Afghanistan: hub di prima accoglienza ad Avezzano,1.200 in arrivo
Cronaca

ZES: Marsilio annuncia affidamento in concessione dell’Interporto della Marsica

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 27 Settembre 2023 - 19:17
Conoscere per costruire. Il ruolo dei Centri accademici, di ricerca e della formazione
Cronaca

Conoscere per costruire. Il ruolo dei Centri accademici, di ricerca e della formazione

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 27 Settembre 2023 - 17:21
L’Accademia di Belle Arti dell’Aquila parla del rapporto arte e scienza alla notte dei ricercatori
Arte

Marco Brandizzi nuovo Direttore Accademia Belle Arti dell’Aquila

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 27 Settembre 2023 - 17:06
Playadice: open day per festeggiare 5 anni attività e conoscere nuovi spazi associativi
Attualità

Playadice: open day per festeggiare 5 anni attività e conoscere nuovi spazi associativi

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 27 Settembre 2023 - 16:56
Giornata internazionale per aborto sicuro e libero: lotta Cgil Abruzzo Molise è permanente
Cronaca

Giornata internazionale per aborto sicuro e libero: lotta Cgil Abruzzo Molise è permanente

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 27 Settembre 2023 - 16:44

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp