• Ascolta la radio
venerdì 29 Settembre 2023 - 15:02
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“Visitare il Nepal per aiutare il Nepal”: Parco Gran Sasso sosterrà il rilancio del turismo in Himalaya nel dopo terremoto

Pubblicato da Redazione
lunedì, 06 Luglio 2015 - 15:28
in Varie

ASSERGI (AQ): – Il Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga terrà fede al gemellaggio stretto nel 2014 con il Parco Nazionale del Gaurishankar, in Nepal, e sosterrà la promozione del turismo in Himalaya, al fine di favorire la ripresa dell’economia turistica e la ricostruzione dei villaggi in quota nella valle del Rolwaling.

E’ questo l’impegno scaturito da un intenso ed emozionante incontro che si è tenuto oggi ad Assergi tra il Parco e le guide himalayane Migma G. Sherpa e Phurba T. Sherpa, rappresentanti del Mount Everest Summitters Clubper la valle del Rolwaling, che hanno descritto le condizioni dei villaggi himalayani d’alta quota, “dimenticati”, perché lontani e difficilmente raggiungibili dagli aiuti governativi, lanciando un appello in soccorso delle comunità che abitano la valle.

Ad Assergi le guide sono state accompagnate da Davide Peluzzi, presidente dell’Associazione Explora Nunaat International, unica organizzazione no profit italiana ufficialmente riconosciuta dal Governo nepalese per gli interventi operativi di fundraising a favore della ricostruzione.

I due Sherpa sono tra i più qualificati esponenti dell’alpinismo himalaiano ed hanno all’attivo diversi record personali. Migma Sherpa è l’unico ad aver conquistato un 8000 nel 2015: l’Annapurna, aprendo una nuova via denominata “Rolwaling Route”, mentre al ventiquattrenne Phurba T. Sherpa appartiene il primato di aver scalato nove volte l’Everest, a fronte della sua giovanissima età. Anche per tali ragioni le guide sono state nominate ambasciatori per il turismo dal governo nepalese e sono impegnate a diffondere lo slogan “Visit Nepal to help Nepal (Visitate il Nepal per aiutare il Nepal).

L’Ente Parco, tramite il Consigliere Graziano Ciapanna, ha raccolto l’appello, impegnandosi a individuare le forme più idonee di intervento, sulla base di quanto concordato nel protocollo d’intesa. Il Direttore facente funzioni del Parco, Silvia de Paulis, nel suo intervento ha ricordato il terremoto dell’Aquila del 2009 e riflettuto come economie prevalentemente turistiche come quelle montane, in Himalaya come sul Gran Sasso, possono essere aiutate trasmettendo il messaggio che i loro territori siano in condizioni di accogliere i turisti e che visitarli equivalga dunque a sostenerne la ripresa.

Per tali ragioni il Parco si impegnerà fin da subito a divulgare le qualità ambientali e culturali della Rowaling attraverso i propri canali di comunicazione istituzionali e nell’ambito delle future iniziative promozionali.

 

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Approvata legge Unioni montane: Di Benedetto, “soddisfatto del risultato raggiunto”
Attualità

Approvata legge Unioni montane: Di Benedetto, “soddisfatto del risultato raggiunto”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 28 Settembre 2023 - 17:35
SHARPER L’Aquila 2023: domani appuntamento con la scienza
Ambiente

SHARPER L’Aquila 2023: domani appuntamento con la scienza

Pubblicato da Redazione
giovedì, 28 Settembre 2023 - 17:19
Istruzione: Quaresimale, 33 le scuole finanziate per acquisto device mobili per la Dad
Cronaca

Betafence: Quaresimale, segnali incoraggianti su futuro stabilimento Tortoret

Pubblicato da Redazione
giovedì, 28 Settembre 2023 - 17:12
Circolo Sinistra Italiana L’Aquila: Presidi sanitari assenti nelle aree interne
Cronaca

A L’Aquila carenza di mediatori culturali nella ASL 01

Pubblicato da Redazione
giovedì, 28 Settembre 2023 - 12:01
“La Notte Europea dei Ricercatori”, tutto pronto alla “d’Annunzio” per nuova edizione 
Ambiente

“La Notte Europea dei Ricercatori”, tutto pronto alla “d’Annunzio” per nuova edizione 

Pubblicato da Redazione
giovedì, 28 Settembre 2023 - 11:42

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp