• Ascolta la radio
sabato 23 Settembre 2023 - 12:45
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Seggiovia Fontari: Daniele, “situazione complicata”

Pubblicato da Redazione
lunedì, 06 Luglio 2015 - 14:28
in Cronaca

L’AQUILA: – La Commissione consiliare Controllo e Garanzia si e’ riunita, alla presenza del sindaco dell’Aquila Massimo Cialente, del presidente del Parco nazionale Gran Sasso Monti della Laga Arturo Diaconale e dell’amministratore unico del Centro turistico del Gran Sasso Umberto Beomonte Zobel, per discutere, su richiesta del consigliere Guido Liris, della delicata e centrale questione della seggiovia delle Fontari, cercando di approfondire le questioni che impediscono a quest’opera di vedere la luce con grave danno per gli esercenti e per i fruitori del Gran Sasso.

Nella seduta, si legge in un comunicato a firma di Raffaele Daniele, presidente della Commissione consiliare “Controllo e Garanzia”, sono emerse tutte le criticita’ relative al fatto che non possono essere ancora aperte le buste del bando pubblicato circa un anno fa, in quanto al progetto preliminare posto alla base del bando mancano i pareri per la Valutazione di impatto ambientale (VIA), che deve essere emesso dalla regione, e per la Valutazione di incidenza ambientale (Vinca), che invece e’ di competenza comunale.

Il Parco ha rilasciato un parere tecnico negativo mentre, attraverso il proprio consiglio direttivo, si è espresso favorevolmente nei confronti dell’opera. In questo contesto è purtroppo emerso che, oltre alle questioni tecniche, sono state le conflittualità tra gli uffici dei diversi enti che hanno impantanato la questione, con gravi ripercussioni sul nostro territorio, che potrebbero sfociare anche nella non apertura della stagione invernale.

La situazione appare piuttosto complicata. Il comune – si legge sempre nel comunicato – non puo’ ritirare il bando, altrimenti le due ditte che vi hanno partecipato potrebbero agire legalmente, ottenendo una facile vittoria, e non puo’ operare una revisione temporanea della seggiovia, altrimenti si esporrebbe ad un procedimento da parte della magistratura contabile. L’unica speranza e’ ottenere i pareri richiesti nel piu’ breve tempo possibile, cercando poi di velocizzare i lavori al massimo per aprire in tempo la stagione sciistica, cosa che appare, purtroppo, assai improbabile.

A tal proposito, il presidente del Parco, Arturo Diaconale, in scadenza di mandato, ha dichiarato ai membri della commissione che domani, nell’ultima riunione del consiglio direttivo della sua gestione, si impegnera’ a tentare di far rivedere il parere negativo rilasciato dai tecnici del parco ed ha chiesto l’istituzione di un tavolo tecnico-politico per superare i contrasti e consentire a quest’opera di trovare finalmente compimento.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Stabilimento Sanofi Aventis di Scoppito vice premio Award Confindustria per ricerca e innovazione
Attualità

Stabilimento Sanofi Aventis di Scoppito vice premio Award Confindustria per ricerca e innovazione

Pubblicato da Redazione
sabato, 23 Settembre 2023 - 10:58
Morte Napolitano, Spera (Ugl):”Cordoglio da tutta la federazione metalmeccanici”
Cronaca

Morte Napolitano, Spera (Ugl):”Cordoglio da tutta la federazione metalmeccanici”

Pubblicato da Redazione
sabato, 23 Settembre 2023 - 10:47
Morto Giorgio Napolitano: il cordoglio del mondo politico
Cronaca

Morto Giorgio Napolitano: il cordoglio del mondo politico

Pubblicato da Redazione
sabato, 23 Settembre 2023 - 08:32
Red Cross Camp 2023 “Eagle Fly”: campo formativo al Piazzale dell’Emiciclo a L’Aquila
Ambiente

Red Cross Camp 2023 “Eagle Fly”: campo formativo al Piazzale dell’Emiciclo a L’Aquila

Pubblicato da Redazione
sabato, 23 Settembre 2023 - 07:35
La pandemia da Covid-19, la quarta ondata e la variante Omicron
Cronaca

Vaccinazioni covid, a Preturo convegno “Più informati più protetti”

Pubblicato da Redazione
venerdì, 22 Settembre 2023 - 19:23

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp