L’AQUILA: – L’IdV ha accettato l’invito del PD aquilano alla conferenza stampa di presentazione del “Progetto L’Aquila”.
Lo afferma in una nota il Capogruppo Itallia dei Valori, Giuliano Di Nicola
“Nel corso di detta conferenza il maggior partito della coalizione che governa la Città ha ribadito la volontà di continuare, per il dopo Cialente, con l’esperienza di Centro-sinistra, allargando la coalizione alle associazioni cittadine, che si sentono di condividere ed implementare questa esperienza.
L’IdV e’ sostanzialmente d’accordo con questa impostazione, che va esattamente nella direzione nazionale del partito. Da quando c’è stato il rinnovamento che ha visto il definitivo abbandono da parte del fondatore Di Pietro, linea costante del nuovo Segretario Ignazio Messina e’ quella di ancorare stabilmente l’IdV al centro-sinistra nazionale e la nuova segreteria regionale e’ impegnata nella stessa direzione, dice Di Nicola
Per quanto riguarda L ‘Aquila, riteniamo che l’esperienza di centro-sinistra debba porsi un orizzonte che va oltre l’attuale Consiliatura. L’IdV e’ pronta a dare un proprio fattivo contributo, chiedendo al contempo alcune precise garanzie: deve essere una coalizione sufficientemente coesa, dove non dovrebbero avere diritto di cittadinanza personalismi e protagonismi eccessivi, la collegialità deve essere una pratica costante non solo una enunciazione di principio, come pure la trasparenza.
Dovrà essere chiaro il rapporto con la Regione, non essendo assolutamente tollerabile una politica tesa a svuotare il significato dei partiti per privilegiare un protagonismo personalistico che nuoce gravemente alla Città di L’Aquila nel suo ruolo di Capoluogo di Regione.
Inoltre dovranno essere centrali alcuni temi come l’immigrazione che deve essere coniugata al concetto di sicurezza assoluta per i cittadini.
Va senz’altro rivisto il concetto di accoglienza ed integrazione, considerando il fallimento delle attuali politiche di integrazione.
Altro tema che deve diventare centrale per una coalizione di centro sinistra e’ la questione morale, che purtroppo e’ sempre attuale nel nostro paese, rivendicando con orgoglio il “modello aquilano” che sino ad ora non ha mostrato cedimenti alla corruzione, nonostante gli enormi flussi di denaro che affluiscono in Città.
Con l’auspicio che il percorso individuato dal PD possa continuare con un proficuo confronto con tutte le forze politiche interessate, ribadiamo l’interesse dell’IdV per tale metodo di lavoro, conclude il Capogruppo dell’IdV. “