• Ascolta la radio
venerdì 3 Febbraio 2023 - 05:15
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Sarà inaugurata oggi la mostra “Percorsi Digitali” dell’aquilano Pierpaolo Mancinelli

Pubblicato da Redazione
sabato, 04 Luglio 2015 - 08:30
in Cultura

ASCOLI PICENO: – Sarà inaugurata oggi, sabato 4 luglio alle ore 18.00, nelle sale di Palazzo dei Capitani di Ascoli Piceno la mostra “Percorsi Digitali” di  Pierpaolo Mancinelli a cura del critico d’arte Alessandra Angelucci. L’artista aquilano presenta una selezione degli ultimi anni del suo lavoro, periodo in cui la riflessione su linguaggi e visioni contemporanee si unisce a prospettive freniche che tracciano l’immagine di una società caotica e convulsa fatta di Città Robotiche, Urban Map e Urban View, ma anche di Astratti. Opere realizzate in digitale e stampate su tela che, come scrive la curatrice Angelucci, restituiscono una «geometria cromatica mobile e pulsante: prospettive diverse e strutture grafiche che si muovono lungo linee e segni convergenti che, in alcuni casi, ricamano una vivace trama luminosa in cui cercare quello che oggi il mondo è: restituzione di conflitti, ambizioni, competizioni, adattamenti di un Occidente massificato nei gusti così come nelle scelte».

Nella ricerca artistica di Pierpaolo Mancinelli si sentono il bisogno e l’urgenza di esprimere una dimensione tecnologica modernissima e in continua evoluzione, le sue opere parlano di innovazione ed estro, tecnologia e fantasia, per un artista perfettamente conscio della realtà in cui vive.

Questa mostra racconta anche di in un periodo pieno di riconoscimenti, in cui Mancinelli ha partecipato a numerose collettive, oltre alla personale svoltasi all’Aquila l’estate scorsa e ai premi d’arte contemporanea italiani ed esteri: il recente Premio Pesaro Arte 2015, ricevuto a Pesaro il 12 giugno, il terzo premio alla Nona Biennale di Arte Contemporanea di Firenze (sezione arte digitale, primo degli italiani), finalista Premio Massenzio 2014 a Roma, finalista Premio Segno a Ferrara, partecipazione alla Esposizione Triennale di Arti Visive a Roma 2014 inaugurata dal critico d’arte Achille Bonito OLiva, e numerose presenze in collettive d’arte nelle città di Palermo, Bari, Novara, Genova, Torino.

“Percorsi Digitali” sarà inaugurata alla presenza degli assessori alla cultura della Comune di Ascoli Piceno Giorgia Latini e del Comune dell’Aquila Elisabetta Leone, del Presidente del MU.SPA.C. (Museo Sperimentale d’Arte Contemporanea) dell’Aquila, Enrico Sconci, dei Presidenti delle Associazioni Artenuova e Pescara Art Evolution, Gabriella Copersini e Giancarlo Costanzo, che hanno organizzato la mostra. L’incontro sarà coordinato dalla giornalista Angela Ciano.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Secondo appuntamento con “Raccontami una storia” per l’I. C. Masci di Francavilla al Mare
Attualità

Secondo appuntamento con “Raccontami una storia” per l’I. C. Masci di Francavilla al Mare

Pubblicato da Redazione
giovedì, 02 Febbraio 2023 - 15:37
Secondo incontro della rassegna culturale “Parole in circolo” al Kursaal di Giulianova
Attualità

Secondo incontro della rassegna culturale “Parole in circolo” al Kursaal di Giulianova

Pubblicato da Redazione
martedì, 31 Gennaio 2023 - 15:54
Venerdì 3 Febbraio a Francavilla al Mare “Rime toscibili”
Attualità

Venerdì 3 Febbraio a Francavilla al Mare “Rime toscibili”

Pubblicato da Redazione
martedì, 31 Gennaio 2023 - 11:49
Un percorso di fiducia e di speranza nell’ultimo libro di Goffredo Palmerini
Attualità

Un percorso di fiducia e di speranza nell’ultimo libro di Goffredo Palmerini

Pubblicato da Redazione
martedì, 31 Gennaio 2023 - 09:53
Il Maxxi L’Aquila si prepara al primo Natale: aperture straordinarie e attività per famiglie
Arte

Neo Presidente Maxxi L’Aquila Alessandro Giuli in visita a L’Aquila

Pubblicato da Redazione
lunedì, 30 Gennaio 2023 - 16:07

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

MAXXI L'Aquila

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp