• Ascolta la radio
venerdì 29 Settembre 2023 - 15:18
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Miss Lilt L’Aquila 2015: si chiama Melissa Marchetti 23 anni di Roma la prima Miss che combatte il cancro al seno

Pubblicato da Redazione
sabato, 04 Luglio 2015 - 08:04
in Eventi

L’AQUILA: – Il fiocco rosa della lotta contro il buio del tumore al seno ha stretto finalmente il suo nodo protettore attorno alla vita di Melissa Marchetti, la prima reginetta di bellezza con corona e scettro a carattere sociale. Stanotte, lungo le prestigiose scalinate del Tribunale di Avezzano, lei, romana per nascita e crescita, di anni 22 e studiosa di Scienze Infermieristiche nella vita di tutti i giorni, è stata incoronata ‘Miss Lilt L’Aquila 2015’. Un’ovazione clamorosa ha accolto la sua fresca proclamazione: sarà, a tutti gli effetti, la nuova portavoce della lotta strenua e schiettamente femminile contro la nera ombra del cancro al seno.

Una notte, quella appena trascorsa, che ha visto trionfare l’ascolto verso una parte debole e – a volte – poco tutelata della società. Inconfondibile il messaggio emanato dall’incoronazione ‘rosa’: la prevenzione è stata la vera regina della serata avezzanese. La folgorante e irriverente conduttrice Mirella Sessa, ex reginetta di bellezza sul palco nazionale di Miss Italia del 2009, ha sapientemente intrecciato, con le parole, i due volti dello spettacolo estivo: il moto benefico e la manifestazione della più squisita bellezza nostrana. La nuova dea della bellezza italiana accederà di diritto alla Finale Nazionale di Miss Mondo 2016, la quale avrà luogo a Gallipoli. Ma non sarà da sola in questa innovativa avventura: assieme a lei, altre 5 miss concorrenti, di fatti, sono state premiate da una fascia ‘speciale’. Hanno, cioè, nella notte appena trascorsa, staccato un biglietto di sola andata per la finale regionale di Miss Mondo 2016. Loro sono: Rebecca Di Giulio (di 21 anni e originaria di Montesilvano), Isabella Alfano (di Roma), Adriana Palozzo (studentessa di Medicina Veterinaria a Teramo, anni 20), Gabriella Rainaldi (originaria di Castel di Sangro) e, infine, la marsicana Clarissa Cellulare, di soli 18 anni, nativa di Collarmele. Una serata-spettacolo entusiasmante, che, attraverso i colori dell’arcobaleno delle arti, ha spazzato via il bianco e nero della malattia che mette all’angolo.

Il papà del contest di bellezza ‘Miss Lilt L’Aquila’ – un faro acceso sull’importanza e la longevità della Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori – è Antonio Oddi, soddisfattissimo della serata. Ha dichiarato: «La città di Avezzano ha incoronato, questa sera, la sua Miss Sociale. 18 in totale le ragazze che hanno deciso di partecipare ad un concorso più unico che raro, in quanto si è permesso di sottintendere un messaggio salvifico rivolto a tutte le donne. Melissa sarà, un giorno, una bravissima infermiera: conosce già molto bene il lato negativo del mondo, al quale ha sempre replicato e sempre replicherà con un largo e spazioso sorriso». Gli fa eco il padrino della manifestazione di natura altamente sociale, ossia il medico chirurgo e senologo, dottor Antonio Addari, punto di riferimento della Lega provinciale. Suo un intervento ricco di senso, avvalorato dalla presenza e dalle parole dell’ex presidente della Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori provinciale, il Dottor Fagnini. «La Lega – ha affermato quest’ultimo – è approdata a L’Aquila nel lontano 1984, quindi si può ben dire che sia una vera veterana in quanto a tutela e prevenzione a favore delle donne. Ad oggi, noi dell’Associazione, disponiamo di due ambulatori attivi a costantemente aggiornati, uno predente nel capoluogo d’Abruzzo e collocato lungo via Antica Arischia, e l’altro avezzanese, sito a Via America. Fare prevenzione, sia essa primaria o secondaria, significa, in molti casi salvare una vita. Il tumore è una realtà cruda dei tempi moderni, ma alle statistiche noi rispondiamo con l’informazione e la cultura: invitiamo tutte le donne a fissare un appuntamento e a godere di una visita senologica totalmente gratuita». Addari ha, poi, lanciato il vero slogan della serata: «Aiutateci ad aiutarvi; oggi l’80% delle donne affette da carcinoma mammario, sopravvive a 10 anni. Dal tumore, si può guarire, ma serve lucidità».

144 le persone, inoltre, che hanno preso parte alla ricca cena di beneficienza: i fondi raccolti verranno devoluti totalmente al Centro Lilt di via America. A fare gli onori di casa, il primo cittadino di Avezzano, Gianni di Pangrazio, il quale non ha risparmiato il suo mero entusiasmo. «Stasera – ha asserito – è una di quelle sere speciali, poiché si è coniugato lo spettacolo con qualcosa che va al di là del ‘cotto e mangiato’: la longevità della medicina. Queste manifestazioni sono segno di profonda crescita sociale e culturale. Stasera, fra quasi 2000 persone, è stato proferito il verbo della Prevenzione: Avezzano, da attenta città cardio-protetta, non resterà indifferente al suo armonioso rumore».

La neomiss eletta ha sottolineato, a fine serata, l’importanza della corona e del girocollo, offerti dalla Gioielleria Class locale, da lei immediatamente indossati: «Per me, ovviamente, è un grande onore essere stata eletta un po’ come l’ambasciatrice delle donne che lottano giornalmente. Per me, significa molto indossare questa meravigliosa fascia carica di senso. Dedico la vittoria ai miei genitori e, appena avrò l’età giusta, mi sottoporrò ad una visita senologica completa: da prima ‘Miss Lilt L’Aquila’ della storia, voglio dare il buon esempio alle mie coetanee». Stanotte è nata la prima principessa dallo scettro tempestato di promesse a lungo termine. A breve, sarà una delle pazienti del Centro Lilt marsicano, andandosi a sottoporre ad una visita senologica totalmente gratuita. Per tutto il mese di ottobre venturo, inoltre, sarà la testimonial, a livello provinciale, della campagna di sensibilizzazione firmata Lilt. ‘Miss Lilt L’Aquila’ si chiude, quindi, con il lancio di un’onda d’urto esponenziale: il modello della donna protetta, colei, cioè, che ha deciso da sola ma con sé stessa di armarsi della spada lucida e senza tempo della prevenzione.

 

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Atmosfere d’Abruzzo: a Gagliano workshop fotografia naturalistica nei Parchi
Ambiente

Atmosfere d’Abruzzo: a Gagliano workshop fotografia naturalistica nei Parchi

Pubblicato da Redazione
giovedì, 28 Settembre 2023 - 17:40
SHARPER L’Aquila 2023: domani appuntamento con la scienza
Ambiente

SHARPER L’Aquila 2023: domani appuntamento con la scienza

Pubblicato da Redazione
giovedì, 28 Settembre 2023 - 17:19
Evento a Cordoba per ricordare Rodolfo Zanni, Mozart d’Argentina
Ambiente

Evento a Cordoba per ricordare Rodolfo Zanni, Mozart d’Argentina

Pubblicato da Redazione
giovedì, 28 Settembre 2023 - 17:03
“La Notte Europea dei Ricercatori”, tutto pronto alla “d’Annunzio” per nuova edizione 
Ambiente

“La Notte Europea dei Ricercatori”, tutto pronto alla “d’Annunzio” per nuova edizione 

Pubblicato da Redazione
giovedì, 28 Settembre 2023 - 11:42
A Street Science il Casella MusicLAB con un suo stand che ripropone spazio-ambiente dell’istituto
Ambiente

A Street Science il Casella MusicLAB con un suo stand che ripropone spazio-ambiente dell’istituto

Pubblicato da Redazione
giovedì, 28 Settembre 2023 - 11:30

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp